Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 640 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero può essere frazionato in due parti, la prima di almeno 3 ore e la seconda di almeno 9 ore
2 I periodi di tempo impiegati per la piccola manutenzione del veicolo sono considerati "altri lavori"
3 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica, il conducente ha tempo trenta giorni per richiedere alla Camera di Commercio il blocco e la sostituzione della carta stessa
4 Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che memorizza dati relativi agli ultimi 5 anni
5 Il cronotachigrafo digitale può essere revisionato da qualunque officina idoneamente attrezzata
6 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio
7 Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata
8 Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 tonnellate
9 Per guidare un filobus occorre un certificato professionale ATP rilasciato dall'Ufficio Motorizzazione civile competente per territorio
10 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre attendere l'arrivo del proprio meccanico di fiducia
11 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se l'operazione risulta possibile
12 A seguito di un incidente stradale, si possono spostare i veicoli coinvolti anche se la polizia non ha finito di rilevare gli elementi utili alla ricostruzione dell'incidente, purché siano stati soccorsi gli eventuali feriti
13 Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno
14 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
15 Il rallentatore (retarder) può venire usato anche assieme al freno motore
16 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, immatricolati dopo il 1 ottobre 2001
17 In genere, il comando del rallentatore idraulico è ottenuto tramite un dispositivo a leva o a pedale, che consente vari livelli di frenatura
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, a causa dell'altezza del veicolo stesso
19 Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di indossare la cintura di sicurezza
20 Prima di partire occorre verificare la pulizia delle superfici vetrate e degli specchi retrovisori
21 Quando, per un'avaria, si svuota durante la marcia il tubo automatico, il servodistributore a triplo comando svuota immediatamente il tubo moderabile
22 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t non è mai di tipo meccanico
23 Il motore Diesel è detto anche motore "ad accensione comandata"
24 In un motore Diesel a iniezione indiretta, il gasolio è iniettato in una precamera esterna al cilindro
25 Il motore a combustione interna che fornisce potenza agli autoveicoli, trasforma l'energia termica ricavata dal combustibile, in energia meccanica disponibile alle ruote
26 Il GPL è una miscela di idrocarburi che viene resa liquida ad alta pressione
27 La frizione si dice "innestata" quando il pedale che la comanda è abbassato
28 Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, la soluzione più efficace per ristabilire i valori normali è quella di circolare con il cofano motore socchiuso
29 Se si deve sostituire una ruota, occorre prima allentare i dadi e solo in seguito azionare il martinetto di sollevamento
30 I fianchi di uno pneumatico sono costituiti principalmente da gomma e tele
31 Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 1,6 millimetri su tutta la sua superficie
32 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento della resistenza al rotolamento
33 Gli elementi frenanti possono essere del tipo a ganasce e pastiglie dotate di guarnizione di attrito (ferodo)
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'essiccatore provvede anche al filtraggio dell'aria
35 La spia del mancato agganciamento della cintura di sicurezza è di colore rosso
36 La perdita d'olio del servosterzo compromette la manovrabilità dello sterzo
37 L'impianto di sospensioni pneumatiche permette al conducente di variare l'altezza da terra del cassone del veicolo
38 L'efficienza dello sterzo può essere controllata chiedendo l'ausilio di un collega più esperto
39 Le sostituzioni di liquidi o filtri del motore che è ammesso fare in proprio per legge, devono comunque essere eseguite garantendo il corretto smaltimento dei liquidi o delle parti esauste
40 Il conducente deve effettuare verifiche di efficienza del veicolo prima della partenza solo se il veicolo è stato immatricolato da più di due anni
segnale 70 segnale 79 segnale 79
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 640
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali