1
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto sia al massimo di 24 ore continuative
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno undici ore
3
Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4
Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato entro quattro settimane dall'installazione
5
Il cronotachigrafo registra l'itinerario percorso dal veicolo
6
La segnaletica in figura indica uno spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea
7
Il segnale raffigurato, integrato con apposito pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli
8
Il semaforo in figura vale per i veicoli con targa militare
9
Una copia conforme dell'autorizzazione al noleggio con conducente deve essere presente a bordo dell'autobus immatricolato in base ad essa
10
In caso di incidente stradale, il conducente che si fermi e presti assistenza non è, di norma, soggetto all'arresto preventivo
11
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, ove possibile, le generalità di eventuali testimoni
12
Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli
13
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14
Prima di sollevare l'autobus per effettuare il cambio ruota è di norma obbligatorio far scendere i passeggeri
15
Su un veicolo dotato di motore Diesel, il limitatore di velocità interviene sulla mandata della pompa di iniezione oppure degli iniettori pompa
16
Il freno-motore ed il rallentatore non sono dispositivi uguali, ma hanno funzioni analoghe
17
Con l'azione del solo rallentatore non si può fermare il veicolo in una distanza ragionevole in ogni situazione di marcia
18
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, a causa dell'altezza del veicolo stesso
19
Il pulsante di emergenza presente sugli autobus, se premuto, consente l'immediata apertura di tutte le porte del veicolo
20
L'uso delle cinture di sicurezza non è di norma obbligatorio per i passeggeri di autobus in servizio interregionale, anche se gli stessi ne sono dotati
21
Il servodeviatore modulato è montato sulla motrice
22
L'agganciamento fra motrice e rimorchio avviene tramite campana e timone
23
Se la frizione slitta, può essere opportuno introdurvi gesso o sabbia dall'apposito sportellino
24
Il cambio serve a mantenere la velocità rotativa dell'albero di trasmissione costante, indipendentemente dal numero dei giri del motore
25
Il ferodo presente sul disco della frizione deve essere periodicamente ingrassato e oliato
26
Le candele dei motori Diesel devono essere più resistenti al calore di quelle dei motori a scoppio, a causa della maggior temperatura di funzionamento del motore
27
In genere, nei veicoli "pesanti", la leva del cambio non agisce direttamente sul selettore delle marce, bensì su di un servocomando di tipo pneumatico o idraulico
28
Se il motore si riscalda troppo, è necessario utilizzare olio lubrificante più fluido
29
Rispetto agli pneumatici radiali, gli pneumatici di tipo "a tele incrociate" presentano, in genere, una minor area di contatto in curva
30
I difetti di convergenza delle ruote non influiscono sul consumo uniforme degli pneumatici
31
Gli pneumatici si distinguono in "radiali" o a "a tele incrociate" a seconda del numero e del materiale di composizione delle tele
32
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere annotata sulla carta di circolazione
33
Sui veicoli a 3 assi, la frenatura è ripartita tra l'asse anteriore e uno dei due assi posteriori
34
I freni a disco sono poco usati sui veicoli industriali perché scaldano troppo
35
Gli organi di sospensione del veicolo si danneggiano più facilmente se il carico non è disposto correttamente
36
Gli organi di sospensione servono a zavorrare il veicolo per aumentarne la massa rimorchiabile
37
Le sospensioni pneumatiche non possono essere comandate manualmente
38
Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza del pannello dei carichi sporgenti
39
In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità in un eventuale processo penale
40
I cunei fermaruota possono essere utilizzati come dispositivo antirapina