Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 641 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di pausa o di riposo prescritti
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di cose, effettuato con veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 3,5 tonnellate
3 Se il veicolo è dotato di cronotachigrafo digitale, i dati della giornata lavorativa del conducente non possono essere stampati
4 In caso di viaggio effettuato con due autisti (multipresenza), i due conducenti possono scambiarsi la carta tachigrafica
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "officina"
6 La segnaletica in figura indica una zona per la fermata degli autobus in servizio pubblico di linea
7 Quando è accesa la barra bianca orizzontale posta in alto, il semaforo in figura impone l'arresto ai veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
8 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare attenzione a non avvicinarsi troppo alla banchina perché, essendo alla guida di un veicolo con baricentro alto, potrebbe rischiare di ribaltarsi
9 Per guidare un autobus occorre essere titolare di certificato di abilitazione professionale di tipo KD
10 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve obbligatoriamente accendere una serie di fiaccole gialle tutto intorno al tratto di strada interessato
11 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve prima di tutto segnalare il pericolo all'ente proprietario della strada
12 È punibile con la reclusione il conducente coinvolto in un incidente stradale che non si ferma a prestare assistenza a chi ha subito unicamente un danno alle cose
13 Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
14 Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana
15 A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia dell'attestazione di apposizione dei sigilli da parte di officina autorizzata
16 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 3 assi è di 25 tonnellate (oppure di 26 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
17 Per sbalzo di un veicolo si intende la pendenza massima che esso può superare quando circola a vuoto
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, a causa dell'altezza del veicolo stesso
19 L'uso delle cinture di sicurezza non è di norma obbligatorio per i passeggeri di autobus in servizio interregionale, anche se gli stessi ne sono dotati
20 Sugli autobus interregionali con più di trenta posti, deve trovarsi almeno un estintore da 200 grammi a schiuma per ogni fila di sedili
21 Il distributore duplex è diviso in due sezioni separate, una per frenare l'asse anteriore e una per frenare quello posteriore
22 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo meccanico
23 Nei motori Diesel, l'anticipo automatico gestisce l'innesto delle marce alte del cambio di velocità
24 In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea devono essere smontati e puliti ogni 30 giorni circa
25 Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione non esiste e il veicolo è privo di cambio di velocità
26 Il motore a GPL è un motore a combustione interna
27 I motori elettrici sono motori ad accensione spontanea
28 Uno degli scopi dell'impianto di lubrificazione di un motore è quello di ridurre l'usura degli organi in movimento all'interno del motore
29 Causa di consumo irregolare di uno pneumatico sono i non corretti angoli di convergenza o di campanatura delle ruote
30 I tasselli del battistrada non possono essere più alti di 3 millimetri per non aumentare eccessivamente la deriva dello pneumatico
31 Uno pneumatico tubeless deve essere gonfiato ad una pressione maggiore rispetto a uno con camera d'aria
32 La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico caldo
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, è presente un indicatore di pressione per ciascuna sezione dell'impianto di frenatura di servizio
34 La distribuzione dei pesi sul veicolo non influisce sulla frenatura
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
36 Se si accende la spia rossa dell'impianto di lubrificazione, è necessario fermarsi e spegnere subito il motore per evitare danni
37 Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il surriscaldamento degli pneumatici
38 In caso di emergenza, è possibile aggiungere acqua nel serbatoio del liquido idraulico del servosterzo, quando questo è molto basso
39 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità in un eventuale processo penale
40 Si può iniziare il viaggio con il parabrezza che presenta punti di rottura, purché di modesta entità
segnale 808 segnale 546 segnale 156 segnale 23 segnale 699
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 641
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali