Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 608 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni sui compensi minimi dei conducenti
2 Costituisce infrazione guidare per quattro ore consecutive, senza interruzioni
3 La carta tachigrafica dell'azienda facilita la gestione della flotta veicolare e consente di ispezionare e stampare i dati di viaggio di tutti i veicoli dell'azienda
4 Su veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, non è necessario utilizzare fogli di registrazione di tipo omologato
5 Il cronotachigrafo registra, tra l'altro, i tempi di guida del conducente e la velocità tenuta dal veicolo
6 In assenza di altri divieti, il segnale raffigurato consente agli autocarri, di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore
7 Il segnale raffigurato vale soltanto per i veicoli adibiti al trasporto di merci
8 Il segnale raffigurato impone un limite di velocità di 30 km/h
9 Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare il numero e tipo di patenteCQC dell'autista
10 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se l'operazione risulta possibile
11 In caso di incidente con solo due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)
12 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell'accaduto
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva
14 Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno
15 Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, il numero di telaio e di targa del veicolo su cui è montato
16 Il limitatore di velocità viene regolato dal conducente a mezzo di una leva posta sul cruscotto
17 Utilizzando il rallentatore idraulico, il minore o maggiore rallentamento del veicolo è legato dalla quantità d'olio che entra nel rallentatore stesso
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare di lasciare sul cruscotto cartine, agende, appunti, in particolare se di colore chiaro, perché potrebbero creare pericolosi riflessi sul parabrezza
19 Gli autobus devono essere dotati di due cunei fermaruota
20 Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento
21 Quando, per un'avaria, si svuota durante la marcia il tubo automatico, il servodistributore a triplo comando garantisce comunque la frenatura del rimorchio
22 La frenatura di soccorso del servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto del tubo moderabile
23 I circuiti elettrici dell'autoveicolo sono raramente protetti da un fusibile
24 In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano una cattiva combustione del gasolio
25 Se il silenziatore di un motore Diesel non funziona bene, è necessario "strozzare" leggermente il tubo di scarico
26 Per evitare lo slittamento in fase di partenza, la frizione può essere sostituita da un collegamento a ingranaggi
27 Soltanto il motore Diesel è un motore a combustione interna
28 Il radiatore è uno scambiatore di calore liquido-aria
29 La bassa pressione di gonfiaggio degli pneumatici diminuisce la loro deriva
30 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non influisce sul confort di marcia
31 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza
32 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la durata dello pneumatico
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione è comandato dal conducente attraverso apposito "manettino" posto sul cruscotto
34 L'anticongelatore impedisce il congelamento dell'aria nei serbatoi dei freni pneumatici e pneumoidraulici
35 Gli organi di sospensione del veicolo entrano in funzione a velocità superiori a 50 km/h
36 Un veicolo sovrasterzante, in curva, tende ad allargare la sua traiettoria
37 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
38 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità civile, anche se il conducente ha rispettato le norme di circolazione
39 È compito del conducente, prima della partenza, regolare la pressione dell'aria dei freni in base al carico del veicolo
40 Il conducente deve firmare la carta di circolazione dopo la revisione periodica
segnale 60 segnale 70 segnale 2 segnale 695
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 608
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali