Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 581 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di quarantotto ore
2 I tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
3 Il cronotachigrafo entra in funzione quando il conducente preme l'apposito tasto "START" posto sul cruscotto
4 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono garantire delle registrazioni leggibili per almeno un anno
5 In caso di guasto del cronotachigrafo, occorre rivolgersi a un'officina autorizzata
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autocarro lungo 9 metri che traina un rimorchio leggero, anche se agganciati superano la lunghezza di 10 metri
7 Il semaforo in figura vale per i veicoli con targa militare
8 In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito di autocarri se sulla carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate
9 La patente di guida è rilasciata dal Prefetto
10 Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia
11 Nel modulo di Constatazione amichevole, è sufficiente che il conducente riporti il luogo e modalità dell'incidente
12 In caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico o per qualsiasi altra causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile
13 Quando si effettua il cambio di una ruota di un autobus è necessario fermarsi in un luogo sicuro e, se è possibile farlo in condizioni di sicurezza, far scendere le persone trasportate
14 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
15 La massa in ordine di marcia cambia se il veicolo percorre una strada in forte pendenza
16 Ogni veicolo a motore o complesso di veicoli deve potersi inscrivere in una corona circolare larga 5,20 m e di raggio esterno pari a 16,50 metri
17 La fascia d'ingombro è la corona circolare che il veicolo occupa, sul piano stradale, nell'effettuare una curva o una svolta
18 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno principale destro permette la visione indiretta anche di un tratto di strada retrostante, a sinistra del veicolo
19 Gli autobus sono di norma muniti di cassetta del pronto soccorso
20 Di norma, le cinture di sicurezza non sono obbligatorie sugli autobus di categoria M3
21 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex non è montato sulle motrici dotate di freni pneumoidraulici
22 Nei rimorchi dotati di freni pneumatici, in caso di rottura dei tubi di collegamento motrice-rimorchio si mette in funzione la frenatura automatica
23 Il motore Diesel ha maggiori problemi di rendimento in altitudine rispetto al motore a scoppio
24 La frizione può essere comandata automaticamente tramite un controllo elettronico
25 Se la trasmissione è idraulica non esistono la frizione meccanica e il relativo pedale
26 Nei motori Diesel, l'anticipo automatico serve a garantire una buona combustione del gasolio anche ad elevato numero di giri del motore
27 Il motore elettrico è un motore a combustione esterna
28 Il controllo del livello dell'olio motore va sempre fatto a motore spento da parecchi minuti
29 Sui veicoli dotati di sospensioni pneumatiche, non è necessario il periodico controllo della pressione di gonfiaggio
30 Le ruote gemellate sono generalmente montate sull'asse sterzante
31 L'elasticità del battistrada varia al variare della temperatura
32 Se sul fianco dello pneumatico compare la scritta M+S, significa che lo pneumatico è omologato a percorsi innevati o fangosi
33 La frenatura di stazionamento e quella di soccorso sono due diversi modi di definire lo stesso tipo di frenatura
34 Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici, se moderabile, può essere utilizzato per la frenatura di soccorso
35 Occorre controllare periodicamente la pressione degli ammortizzatori
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla temperatura esterna eccessivamente bassa
37 La spia di bassa pressione dell'olio è di colore rosso
38 Gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere opportunamente disposte
39 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, installare sui finestrini pellicole opacizzate per evitare fenomeni di abbagliamento
40 Prima della partenza, il conducente deve verificare la leggibilità delle insegne esterne con la pubblicità dell'azienda proprietaria del veicolo
segnale 804 segnale 77 segnale 156 segnale 69 segnale 705
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 581
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali