Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 582 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, si può parlare di multipresenza quando a bordo del veicolo sono presenti due conducenti per l'intero periodo, fatte salve le prime tre ore dove la presenza del secondo conducente è facoltativa
3 La carta tachigrafica del conducente ha validità amministrativa di tre anni
4 Il cronotachigrafo digitale può essere riparato da qualunque officina meccanica
5 Se durante la stessa giornata lavorativa il conducente utilizza due veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, deve utilizzare lo stesso foglio di registrazione compilandolo anche nella parte posteriore
6 La segnaletica in figura vieta la sosta, ma non la fermata, anche nelle parti di strada individuate dalla striscia gialla a zig zag
7 La segnaletica in figura indica una zona per la fermata degli autobus in servizio pubblico di linea
8 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono dare un annuncio via microfono a tutti i passeggeri del sopraggiungente pericolo
9 Per effettuare un servizio di autotrasporto verso un altro Stato dell'Unione europea è necessario avere il passaporto
10 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dal bordo esterno di essa
11 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia occupata dal veicolo fermo o dal carico caduto
12 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve essere in grado di riparare il guasto rapidamente, se si tratta di un veicolo pesante
13 Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto
14 Quando si cambia una ruota di un autobus lungo la corsia di emergenza di un'autostrada, se i passeggeri lo chiedono, si può farli scendere dal veicolo
15 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, immatricolati dopo il 1 ottobre 2001
16 Il rallentatore elettromagnetico è schematicamente composto da uno statore e da un rotore
17 Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra i centri dei due assi
18 Gli specchi retrovisori non devono essere orientati prima di partire, ma solo dopo aver percorso alcuni chilometri, per fare in modo che il veicolo si assesti
19 Sugli autobus devono essere presenti una o più cassette, in base a quanto previsto dall'autorizzazione, contenenti il materiale di primo soccorso previsto dalle norme
20 Nella classificazione internazionale dei veicoli, il simbolo "G", associato a quello della categoria internazionale di appartenenza M o N, identifica i veicoli ad uso militare
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico, limita la possibilità che le ruote dell'assale cui è applicato si blocchino in caso di frenata a veicolo scarico
22 Il servodeviatore modulato innesca la frenatura automatica in caso di avaria del tubo moderabile
23 Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina in quanto ha un maggior rapporto di compressione
24 Il motore elettrico non è un motore a combustione interna
25 Nei motori a scoppio o Diesel, l'alternatore sostituisce la batteria
26 In un motore Diesel, il controllo elettronico degli iniettori permette di stabilire tempi e durata dell'iniezione del gasolio nei cilindri
27 L'accensione della spia sul cruscotto raffigurante una batteria indica che bisogna immediatamente fermarsi per evitare danni all'impianto elettrico
28 Sull'asta graduata per il controllo del liquido di lubrificazione sono indicati i livelli minimo e massimo che deve avere l'olio nella coppa
29 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può riportare anche il valore massimo ammesso nel caso di montaggio in gemello
30 Dalla sigla riportata sullo pneumatico si può ricavarne l'anno e la settimana di fabbricazione
31 Prima della sostituzione di una ruota occorre calzare i cunei per il fermo sotto altre ruote del veicolo
32 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua miglior aderenza su terreno innevato
33 Fanno parte del freno a disco i pistoncini, azionati da una pompa idraulica
34 I freni a disco vengono impiegati soltanto sulle autovetture
35 Il simbolo raffigurato è posto sulla spia di freno di stazionamento inserito
36 Il simbolo rappresentato in figura si accende sulla spia che indica un guasto all'impianto di alimentazione
37 La cattiva combustione che provoca fumosità allo scarico può essere causata dal filtro dell'aria intasato
38 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo della presenza e dell'integrità di tutte le dotazioni di sicurezza previste per la circolazione del suo veicolo
39 Prima della partenza, il conducente deve controllare la presenza a bordo di tutti i documenti di viaggio
40 Il conducente deve personalmente procedere allo smontaggio del cronotachigrafo digitale nel caso di malfunzionamento durante il viaggio
segnale 546 segnale 546 segnale 1 segnale 698 segnale 703
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 582
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali