Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 576 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il livello di sicurezza stradale
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero prevede una o più interruzioni di guida obbligatorie
3 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica è possibile guidare senza la carta per un periodo massimo di quindici giorni di calendario
4 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere il numero di telaio del veicolo sul foglio di registrazione che utilizzerà
5 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica, il conducente ha tempo sette giorni per richiedere alla Motorizzazione Civile il blocco e la sostituzione della carta stessa
6 In presenza del segnale raffigurato occorre far sedere tutti i passeggeri in piedi
7 In presenza del segnale raffigurato si deve rallentare usando continuamente i freni per non danneggiare il cambio di velocità
8 La segnaletica in figura non consente la circolazione alle autovetture all'interno dell'area demarcata
9 Una copia conforme dell'autorizzazione al noleggio con conducente deve essere presente a bordo dell'autobus immatricolato in base ad essa
10 Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, il collegamento tra due veicoli non deve essere più lungo di 1 metro
11 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
12 In caso di incidente in galleria occorre scaricare immediatamente il carico
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
14 Non bisogna attivare la valvola di scarico del martinetto idraulico, per abbassarlo, quando si è ancora sotto al veicolo, al fine di evitare di essere schiacciati dallo stesso
15 Il rallentatore idraulico è posto all'uscita del cambio ed è collegato con l'albero di trasmissione
16 Il freno motore dei veicoli pesanti può essere utilizzato solo su strade in discesa
17 Salvo i veicoli ATP, ogni veicolo, compreso il suo carico, deve avere larghezza massima non superiore a 2,75 metri
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario sostituire le spazzole tergicristallo ad ogni cambio del filtro del gasolio
19 Gli autobus oltre i 22 posti a sedere devono essere dotati di 3 uscite di emergenza
20 Gli estintori presenti sugli autobus devono essere controllati ogni sei mesi
21 Per la frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico esiste un solo serbatoio montato sulla motrice
22 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura di stazionamento
23 L'innesto della frizione automatica può essere solo di tipo idraulico
24 I pistoni sono organi tipici dei motori elettrici
25 I filobus sono veicoli con motore elettrico, alimentati da una rete di distribuzione di elettricità installata sulla strada
26 In un motore Diesel, gli iniettori pompa dei motori Diesel di ultima generazione sono a controllo elettronico
27 A differenza di quello a scoppio, il motore Diesel non necessita di filtro del combustibile
28 Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, è necessario introdurre subito del ghiaccio nel vaso di espansione dell'impianto di raffreddamento
29 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "154"
30 Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico superiore del 10% rispetto al valore consigliato non modifica il confort di marcia
31 Quando si sostituisce una ruota, al termine del montaggio occorre fare una prova di tenuta della valvola
32 Generalmente, uno pneumatico tubeless forato si affloscia più lentamente di uno pneumatico con lo stesso tipo di foratura, dotato di camera d'aria
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, all'avviamento del veicolo, può essere necessario un breve lasso di tempo perché il compressore dell'impianto di frenatura ricarichi i serbatoi dell'aria compressa dei freni fino alla pressione minima di esercizio
34 La distribuzione dei pesi sul veicolo influisce sulla frenatura
35 La presenza di gasolio nel serbatoio dell'impianto frenante diminuisce la distanza di frenatura
36 L'avaria dell'alternatore impedisce alla batteria di ricaricarsi
37 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata da un difettoso funzionamento del termometro
38 Periodicamente deve essere controllato il livello dell'olio del servosterzo idraulico
39 Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dei dispositivi di sicurezza
40 La mancata equilibratura dello pneumatico ne provoca un anomalo consumo e una vibrazione dello sterzo
segnale 6 segnale 17 segnale 546 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 576
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali