Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 577 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, il "tempo di disponibilità" comprende il tempo di attesa sul posto di lavoro e la multipresenza
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di riposo massimo per settimana
3 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una capacità minima di registrazione di 48 ore
4 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono garantire delle registrazioni leggibili per almeno un anno
5 Se durante la stessa giornata lavorativa il conducente utilizza due veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, egli deve compilare due fogli di registrazione
6 Il segnale raffigurato, non consente ai conducenti di veicoli ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli senza motore, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
7 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autocaravan di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
8 Il segnale raffigurato, con pannello integrativo indicante 5 tonnellate, vieta ai veicoli che trasportano merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore
9 Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dalla Prefettura competente per territorio
10 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, deve collocarlo sul margine destro della carreggiata
11 Dopo un incidente stradale, se il veicolo coinvolto crea pericolo o intralcio, deve essere portato al più presto fuori dalla carreggiata
12 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
13 Quando si cambia una ruota, una volta messo il veicolo in sicurezza, è opportuno sollevarlo immediatamente con il martinetto idraulico e solo dopo prendere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota su un mezzo pesante, possono sollevare fino a 20 tonnellate
15 La massa complessiva a pieno carico è equivalente al valore della tara, moltiplicato per 1,2
16 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autobus di massa superiore a 5 tonnellate
17 La lunghezza massima di un autobus a 3 o più assi è di 15 metri
18 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno principale sinistro permette la visione indiretta di un tratto di strada retrostante, a sinistra del veicolo
19 Prima di iniziare il viaggio, il conducente deve provvedere a verificare il funzionamento di tutti i dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva
20 Gli autobus fino a 22 posti a sedere devono essere dotati di 1 uscita di emergenza
21 Nell'impianto di frenatura pneumatico, al servodistributore a triplo comando sono collegati cinque tubi
22 Il sistema di aggancio dell'autotreno è caratterizzato dalla presenza di una ralla sulla motrice
23 In molti autocarri e autobus di media portata, il pedale della frizione agisce su un servocomando a funzionamento idraulico
24 In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di un'asta a cremagliera che è comandata dal pedale dell'acceleratore
25 Tutti i motori Diesel sono dotati di regolatore del numero di giri
26 Se lo stesso fusibile brucia spesso è bene sostituirlo con un cavallotto di filo elettrico
27 La parte isolante dei fusibili ha in genere colori differenti a seconda del loro amperaggio
28 L'olio della lubrificazione deve venire sostituito con la periodicità indicata sul libretto d'uso e manutenzione del veicolo
29 I cosiddetti pneumatici invernali perdono aderenza sopra i 20°C di temperatura dell'asfalto
30 I fianchi di uno pneumatico cooperano allo smaltimento del calore
31 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta la flessibilità
32 L'indice di velocità di uno pneumatico è sempre indicato sul suo fianco
33 La valvola di sicurezza contenuta nel regolatore di pressione di un impianto di frenatura pneumatico è tarata a una pressione compresa tra il valore minimo di funzionamento dell'impianto e il valore massimo a cui corrisponde l'apertura della valvola di scarico
34 Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di sicurezza, che scarica l'aria in atmosfera nel caso di avarie del dispositivo che abbiano causato anomali aumenti di pressione
35 La sospensione a balestra è autolubrificante e non necessita di manutenzione
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal difettoso funzionamento della ventola
37 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
38 L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dal sistema di regolazione delle sospensioni pneumatiche malfunzionante
39 L'intasamento del filtro del combustibile comporta una perdita di efficienza del motore
40 Il conducente deve fermarsi non appena riscontra un'anomalia del navigatore satellitare
segnale 60 segnale 60 segnale 60 segnale 704 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 577
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali