Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 573 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "riposo" si intende ogni periodo ininterrotto durante il quale il conducente può disporre liberamente del suo tempo
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno undici ore
3 Le carte tachigrafiche utilizzabili nel cronotachigrafo digitale sono di due tipi: una per il conducente e una per la Motorizzazione Civile
4 La carta tachigrafica del conducente è a fondo giallo ed è valida per 3 anni
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "officina"
6 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva per asse superiore a 2,5 tonnellate
7 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono ridurre sensibilmente la velocità per evitare cadute dei passeggeri, soprattutto se viaggiano in piedi
8 Se il segnale raffigurato presegnala un dosso artificiale occorre moderare la velocità per non compromettere il confort di marcia delle persone trasportate
9 I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve contenere le date di partenza e di fine servizio
10 In caso di incidente stradale, il conducente che si dia alla fuga è passibile di arresto
11 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, è facoltativo l'uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
12 Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve accendere la luce posteriore per nebbia in mancanza di altra idonea segnalazione
13 Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
14 Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
15 La lunghezza massima di un autobus a 3 o più assi è di 15 metri
16 Il rallentatore elettromagnetico genera una forte quantità di calore che deve essere smaltita
17 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri di massa superiore a 7,5 tonnellate
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare l'appannamento del parabrezza e delle vetrate laterali
19 La categoria internazionale O2 comprende i rimorchi di massa massima oltre 0,75 tonnellate ma non oltre 3,5 tonnellate
20 La legge non prevede esenzioni dall'obbligo di indossare le cinture di sicurezza per i passeggeri di autobus che effettuano servizi interregionali
21 Nel distributore duplex, le valvole di scarico si aprono solo in caso di avaria all'impianto
22 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere solo di tipo meccanico
23 Gli iniettori di un motore Diesel hanno una pressione di iniezione che aumenta con l'aumentare della velocità del veicolo
24 In un motore Diesel, l'autoregolatore del numero di giri serve ad anticipare la mandata del gasolio agli iniettori
25 Se la frizione è a disco unico è normalmente del tipo "a secco"
26 I motori a scoppio sono motori ad accensione comandata
27 Se lo stesso fusibile brucia spesso è bene sostituirlo con uno di amperaggio inferiore
28 Il controllo periodico del livello dell'olio lubrificante può essere effettuato solo se il veicolo ha la parte anteriore più in alto rispetto al retrotreno
29 La pressione di gonfiaggio di uno pneumatico si esprime generalmente in atmosfere
30 La ruota è composta da disco e cerchio
31 La sostituzione della ruota di un mezzo pesante è un'operazione non semplice, che richiede prudenza, perizia ed allenamento preventivo
32 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta la flessibilità
33 Se l'impianto di frenatura è del tipo pneumoidraulico, l'aria compressa viene inviata dal distributore ai convertitori
34 Fanno parte dell'impianto di frenatura pneumatico il compressore e i serbatoi dell'aria compressa
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
36 Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu
37 Si definisce sovrasterzante quel veicolo che tende a stringere eccessivamente la curva
38 Per mantenere il veicolo in buone condizioni occorre controllare la pressione di gonfiaggio solo in occasione di giornate molto calde
39 I parabrezza lesionati degli autoveicoli, anche se sono costituiti da vetro stratificato, devono comunque essere sostituito in caso di lesione
40 Le sostituzioni di liquidi o filtri del motore che è ammesso fare in proprio per legge, devono comunque essere eseguite garantendo il corretto smaltimento dei liquidi o delle parti esauste
segnale 808 segnale 79 segnale 1 segnale 2 segnale 699 segnale 695
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 573
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali