1
Il regolamento 561/2006/CE prevede che, al fine di salvaguardare la sicurezza delle persone e delle cose trasportate, il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti solo per raggiungere un luogo di sosta appropriato
2
Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il livello di sicurezza stradale
3
La carta tachigrafica del conducente è a fondo bianco
4
Le carte tachigrafiche sono di quattro tipi: carta conducente, carta azienda, carta officina e carta controllo
5
L'inserimento della carta tachigrafica del conducente nel cronotachigrafo digitale deve avvenire con la chiave d'accensione inserita e il veicolo fermo
6
Il semaforo in figura vale per i veicoli con targa militare
7
Quando è accesa la barra bianca orizzontale posta in alto, il semaforo in figura impone l'arresto ai veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
8
La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all'interno dell'area demarcata
9
La carta tachigrafica scade quando scade la patente
10
Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, sia il veicolo trainante che quello trainato devono mantenere in funzione l'indicatore di direzione destro
11
Il traino di un veicolo in avaria è vietato in autostrada, salvo che il traino venga eseguito da veicolo autorizzato al soccorso stradale
12
Il traino di un veicolo in avaria non deve essere necessariamente segnalato
13
Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
14
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva
15
Gli autobus e gli autocarri, a differenza degli altri veicoli, devono potersi inscrivere in una corona circolare larga 8,20 metri e di raggio interno pari 6,30 metri
16
Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una ripida salita o un forte dislivello stradale occorre conoscere l'angolo massimo di attacco che si può affrontare
17
La lunghezza massima di un autotreno è di 18,75 metri, purché il complesso dei veicoli abbia particolari misure
18
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario accendere le luci interne del veicolo in ogni condizione di scarsa visibilità
19
Gli scuolabus sono veicoli per uso speciale
20
Il conducente di un autobus adibito a trasporto locale in servizio urbano deve ricordare ai passeggeri seduti l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza
21
Il gancio a sfera è l'organo di traino tipico per rimorchi superiori alle 3,5 t di massa
22
Il modulatore di pressione in funzione del carico serve a dosare la forza frenante in base al carico gravante su un asse
23
In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea devono essere smontati e puliti ogni 30 giorni circa
24
In caso di emergenza, il motorino d'avviamento può essere azionato con apposita manovella
25
La frizione consente di collegare e scollegare il motore con gli altri organi di trasmissione
26
Un veicolo ibrido può essere dotato di un motore a scoppio
27
Il GPL è un carburante poco inquinante
28
Se si accende la spia dell'olio, oppure il manometro segna una pressione bassa, la quantità d'olio presente nel circuito potrebbe essere troppo scarsa
29
In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", il valore 22,5 rappresenta il diametro di calettamento del cerchio, espresso in pollici
30
Gli pneumatici radiali sono più flessibili di quelli a tele incrociate
31
Entro i limiti dell'aderenza, lo pneumatico permette di dirigere il veicolo nella direzione impostata dal conducente
32
Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di velocità di uno pneumatico indica il doppio della sua velocità massima di impiego
33
La massima forza frenante applicabile all'autoveicolo è pari al suo peso aderente
34
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata regola automaticamente la pressione dell'aria inviata agli elementi frenanti in base al carico del veicolo
35
Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia anteriori
36
Gli organi di sospensione del veicolo servono ad aumentarne il raggio di sterzata
37
L'ammortizzatore ha la funzione di smorzare le oscillazioni delle molle delle sospensioni
38
Gli ammortizzatori scarichi possono provocare un anomalo consumo del battistrada
39
Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dei sistemi di apertura delle porte e delle bagagliere
40
Se gli specchi retrovisori di un lato sono sporchi o danneggiati non vi sono pericoli se quelli dell'altro lato sono in perfetto ordine