Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 564 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti per raggiungere il proprio domicilio
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida e di riposo
3 La carta tachigrafica di controllo è a fondo blu ed è valida 5 anni
4 Dalla memoria del cronotachigrafo digitale è possibile stampare le attività di una giornata di lavoro del conducente, gli eventi e le anomalie, gli eccessi di velocità e i dati tecnici
5 La carta tachigrafica deve essere inserita con veicolo in movimento
6 Il segnale raffigurato vige anche di notte
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autocarro lungo 9 metri che traina un rimorchio leggero, anche se agganciati superano la lunghezza di 10 metri
8 Il pannello integrativo può indicare la categoria di veicoli cui si applica un divieto
9 Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale del documento di controllo che riporti orari e prezzi del servizio
10 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se l'operazione risulta possibile
11 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose deve, tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo posto, se necessario, anche nel centro della carreggiata
12 Nel modulo di Constatazione amichevole, non è obbligatorio riportare le generalità del proprietario dell'altro veicolo
13 Quando si cambia una ruota di un autobus lungo la corsia di emergenza di un'autostrada, se i passeggeri lo chiedono, si può farli scendere dal veicolo
14 Gli autobus e gli autocarri, in caso di foratura di uno pneumatico, devono utilizzare il ruotino al posto della ruota di scorta
15 La massa complessiva a pieno carico è la massa massima autorizzata e corrisponde alla tara più il carico utile
16 La fascia d'ingombro aumenta se il veicolo è dotato di più assi sterzanti
17 Il rallentatore idraulico deve essere periodicamente svuotato dell'olio e pulito con dello sgrassante
18 La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere consente di annullare totalmente le "zone d'ombra", coprendo tutti gli angoli morti della visuale della strada
19 L'uso delle cinture di sicurezza non è di norma obbligatorio per i passeggeri di autobus in servizio interregionale, anche se gli stessi ne sono dotati
20 L'annotazione dell'avvenuto controllo semestrale degli estintori presenti sull'autobus deve essere conservata presso l'azienda titolare del veicolo
21 Quando, per un'avaria, si svuota durante la marcia il tubo automatico, il servodistributore a triplo comando svuota immediatamente il tubo moderabile
22 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando, garantisce la frenatura di servizio, di soccorso e di stazionamento del rimorchio
23 La marmitta deve essere sostituita a ogni revisione del veicolo
24 "Trazione anteriore" significa che sono motrici le sole ruote di uno o più assi anteriori
25 Quando si necessita di un cambio silenzioso, le ruote dentate sono sostituite da innesti a frizione
26 Il motore Diesel è in genere più silenzioso di quello a scoppio
27 I motori Diesel sono motori ad accensione spontanea
28 L'olio di lubrificazione di un motore Diesel deve essere sostituito solo quando è diventato molto scuro
29 Una ruota può essere squilibrata per effetto di depositi solidi quali ghiaietto incastrato, fango, catrame
30 Una spia rossa posta sul cruscotto avverte l'autista quando lo pneumatico deve essere sostituito
31 Causa di consumo irregolare di uno pneumatico sono i non corretti angoli di convergenza o di campanatura delle ruote
32 I tasselli del battistrada non possono essere più alti di 3 millimetri per non aumentare eccessivamente la deriva dello pneumatico
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione non è necessario se il veicolo è dotato di sospensioni pneumatiche
34 E' parte del freno a disco di un autoveicolo, una pinza che contiene gli elementi d'attrito e, tramite un sistema idraulico, permette di stringerli fortemente al disco durante la frenatura
35 Il servosterzo assorbe potenza al motore
36 In genere, gli pneumatici anteriori sgonfi rendono il veicolo sovrasterzante
37 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della cinghia trapezoidale
38 Le riparazioni degli organi del motore quali: distribuzione, impianto di iniezione o di alimentazione, salvo la sostituzione dei filtri a cartuccia, devono essere effettuati in officina autorizzata e da personale qualificato
39 L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dagli ammortizzatori scarichi
40 I cunei fermaruota in dotazione devono essere almeno due, a bordo di un veicolo isolato di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
segnale 77 segnale 77 segnale 127 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 564
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali