Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 555 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero deve essere pari al periodo di guida giornaliero
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, si può parlare di multipresenza quando a bordo del veicolo sono presenti almeno due conducenti per l'intero periodo, fatta salva la prima ora nella quale la presenza del secondo conducente è facoltativa
3 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono riportare il marchio dell'officina che ha installato il cronotachigrafo analogico
4 Il cronotachigrafo registra, tra l'altro, i tempi di guida del conducente e la velocità tenuta dal veicolo
5 La carta tachigrafica dell'azienda permette di bloccare il cronotachigrafo digitale, ma non di sbloccarlo
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli il cui asse più caricato ha massa superiore a quella indicata
8 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono accelerare per passare il tratto di strada nel minor tempo possibile
9 I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve trovarsi a bordo del veicolo in copia ed essere esibito su richiesta degli agenti preposti al controllo
10 Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve mantenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo
11 In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente si libera da ogni obbligo telefonando agli organi di polizia
12 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare solo le generalità dell'altro conducente
13 Gli autobus e gli autocarri, in caso di foratura di uno pneumatico, devono utilizzare il ruotino al posto della ruota di scorta
14 Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto
15 La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene accertando la presenza della apposita targhetta, conforme alle norme, e del certificato di installazione
16 La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 100 km/h
17 Il rallentatore idraulico è posto all'uscita del cambio ed è collegato con l'albero di trasmissione
18 Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, potrebbe accadere che il conducente non veda se ci sono persone alla fermata che attendono l'autobus per salire
19 L'uso delle cinture di sicurezza non è di norma obbligatorio per i passeggeri di autobus in servizio interregionale, anche se gli stessi ne sono dotati
20 Sugli autobus con più di trenta posti, deve trovarsi almeno un estintore da cinque litri se a schiuma, oppure due estintori da due chili ciascuno se a neve carbonica
21 Il distributore duplex viene comandato a mano per ottenere la frenatura di stazionamento
22 Quando, per un'avaria, si svuota durante la marcia il tubo automatico, il servodistributore a triplo comando garantisce comunque la frenatura del rimorchio
23 I motori Diesel sono provvisti di un regolatore dei giri a funzionamento automatico
24 In un motore Diesel, gli iniettori iniettano nei cilindri gasolio ad alta pressione
25 Il motore Diesel è un motore a combustione interna
26 Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina perché non può funzionare senza candele a scintilla
27 Il motore Diesel ad iniezione indiretta ha un rendimento migliore di quello ad iniezione diretta
28 Sull'asta graduata per il controllo del liquido di lubrificazione sono indicati i livelli minimo e massimo che deve avere l'olio nella coppa
29 Causa di consumo irregolare di uno pneumatico è la cattiva registrazione degli organi di direzione
30 Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 1,6 millimetri su tutta la sua superficie
31 Il battistrada deve essere realizzato con tasselli indeformabili
32 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere uguale a quella indicata dalla casa costruttrice dello pneumatico stesso
33 Fanno parte del freno a disco i pistoncini, azionati direttamente dall'aria compressa
34 Gli elementi frenanti possono essere del tipo a ganasce e pastiglie dotate di guarnizione di attrito (ferodo)
35 Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti
36 Il servosterzo aumenta lo sforzo del conducente durante la sterzata in movimento
37 Il simbolo raffigurato indica il comando che aziona il segnale mobile di pericolo
38 Prima di partire, il conducente deve essere certo che il veicolo sia in regola con la revisione periodica
39 Prima di partire, il conducente deve telefonare in azienda e ottenere l'autorizzazione all'inizio del viaggio
40 La legge stabilisce che la sostituzione dell'olio e di altri liquidi che lubrificano le parti dell'autoveicolo, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
segnale 77 segnale 78 segnale 1 segnale 695 segnale 698
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 555
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali