Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 552 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di quarantotto ore
2 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le cento ore nell'arco di due settimane consecutive
3 In caso di guasto del cronotachigrafo, il conducente deve provvedere alla sua riparazione entro le ventiquattro ore successive
4 La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dalla Camera di Commercio
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "fuori competenza"
6 Il segnale raffigurato, integrato con apposito pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli
7 Il segnale raffigurato vieta il transito degli autosnodati
8 Il segnale raffigurato può essere posto su un tratto di strada dove non si vuole che troppi veicoli pesanti transitino contemporaneamente su un'opera d'arte (ad esempio su un viadotto)
9 Per rinnovare la qualificazione CQC occorre seguire un corso di formazione periodica
10 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose deve, tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza
11 In caso di incidente in galleria occorre scaricare immediatamente il carico
12 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se l'operazione risulta possibile
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi di riposizionare il distanziale, se presente
14 Prima di sollevare l'autobus per effettuare il cambio ruota è di norma obbligatorio far scendere i passeggeri
15 La fascia d'ingombro si riduce se il veicolo è dotato di asse autosterzante posteriore
16 La lunghezza massima di un autotreno è di 19,35 metri, se dotato di sospensioni pneumatiche sugli assi del rimorchio
17 Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autobus con più di 22 posti a sedere
18 Alle fermate, per garantire la sicurezza dei passeggeri dell'autobus, prima di ripartire, occorre verificarne attentamente la loro posizione attraverso gli specchi interni dell'autobus
19 Sugli autobus con al massimo trenta posti, deve trovarsi almeno un estintore da cinque chili a polvere
20 Durante la stagione invernale, gli estintori presenti sugli autobus possono essere tenuti all'interno del portabagagli
21 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo idraulico
22 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di avaria del tubo moderabile
23 La frizione a dischi multipli può essere a secco oppure a bagno d'olio
24 Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione viene bloccato in posizione alzata
25 Più piccola è la marcia che si inserisce, più alta è la forza di spunto del veicolo
26 In un comune motore Diesel il gasolio viene iniettato nei cilindri alla pressione di circa 25 Bar
27 La batteria viene mantenuta carica dall'alternatore
28 Il corretto funzionamento dell'impianto di raffreddamento si controlla grazie a una spia luminosa e a un termometro posti sulla plancia portastrumenti del veicolo
29 I fianchi di uno pneumatico sono costituiti principalmente da gomma e tele
30 Gli pneumatici si distinguono in "radiali" o a "a tele incrociate" a seconda del numero e del materiale di composizione delle tele
31 In fase di aquaplaning il veicolo perde direzionalità
32 L'elasticità del battistrada varia al variare della temperatura
33 Il dispositivo antibloccaggio in frenata ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenatura, purché il fondo stradale non sia innevato
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il convertitore di pressione pneumoidraulico, serve a trasformare la pressione di un liquido in aria fortemente compressa
35 Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori di profondità
36 Il fumo nero allo scarico indica una cattiva combustione
37 Il servosterzo aumenta il tempo necessario alla sterzata
38 Il conducente deve personalmente procedere allo smontaggio del cronotachigrafo digitale nel caso di malfunzionamento durante il viaggio
39 I due pneumatici montati in gemello devono avere la somma delle profondità delle scolpiture dei due battistrada pari ad almeno tre millimetri
40 Il servosterzo può essere disinserito dall'autista tramite apposita levetta che si trova vicino al volante
segnale 805 segnale 78 segnale 2 segnale 57 segnale 695
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 552
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali