Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 551 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è di almeno nove ore non più di tre volte la settimana
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero, di norma, non deve superare le nove ore
3 Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire ai valori caratteristici del veicolo, tra cui lo sviluppo lineare e la marcatura degli pneumatici e la velocità massima ammessa dal limitatore
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"
5 In caso di viaggio effettuato con due autisti (multipresenza), i due conducenti possono scambiarsi la carta tachigrafica
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone
7 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non compromettere il confort di marcia delle persone trasportate
8 Il pannello integrativo può indicare la categoria di veicoli cui si applica un divieto
9 I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve contenere le date di partenza e di fine servizio
10 In caso di incidente in galleria occorre scendere e posizionare i cunei sotto le ruote del proprio veicolo
11 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dalla striscia di separazione dei sensi di marcia
12 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le proprie generalità
13 Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno
14 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
15 L'uso del rallentatore idraulico comporta una maggiore usura dei materiali di attrito degli elementi frenanti ed un maggior riscaldamento dei tamburi
16 La fascia di ingombro di un veicolo diminuisce con l'aumentare della sua lunghezza
17 La lunghezza massima di un autoarticolato è di 16,50 metri, purché l'avanzamento ralla abbia particolari caratteristiche
18 Gli specchi interni degli autobus servono per verificare la situazione a bordo del veicolo nei pressi delle porte di discesa e salita dei passeggeri
19 E' opportuno che il conducente ricordi ai passeggeri l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza
20 Il conducente che non abbia indossato la cintura di sicurezza durante la marcia, può essere proiettato contro il parabrezza in caso d'improvvisa frenata
21 Il rimorchio a volta corretta ha due ralle con un cavo a otto che le collega
22 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo meccanico
23 L'innesto della frizione automatica può essere solo di tipo idraulico
24 Il motore a GPL è un motore a combustione interna
25 Il ferodo presente sul disco della frizione è soggetto a usura
26 Il differenziale non si trova mai sui veicoli adatti a percorsi fuori-strada perché è troppo delicato e potrebbe essere danneggiato dai sobbalzi
27 In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea prendono movimento dall'albero a camme della pompa
28 Il liquido dell'impianto di raffreddamento ha un'alta temperatura di ebollizione (oltre 100°C) e una bassa temperatura di congelamento (meno di 0°C)
29 I talloni sono la parte dello pneumatico a contatto col cerchio
30 Il rumore generato da uno pneumatico dipende principalmente dal disegno e dal materiale con cui sono realizzate le scolpiture del battistrada
31 Prima della sostituzione di una ruota occorre calzare i cunei per il fermo sotto altre ruote del veicolo
32 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può riportare anche il valore massimo ammesso nel caso di montaggio in gemello
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l'essiccatore serve a impedire che il compressore aspiri aria troppo umida
34 Il freno automatico è presente su tutti gli autocarri
35 L'effetto del sovrasterzo può causare il testa-coda
36 Il fumo nero allo scarico indica un inizio di incendio nel motore
37 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
38 Il conducente deve azionare periodicamente l'estintore in luogo aperto, in modo da verificarne l'efficienza
39 Prima di partire, il conducente deve effettuare alcune prove di marcia e arresto in un cortile chiuso
40 I parabrezza lesionati degli autoveicoli vanno sostituiti perché vi è il rischio che, a causa di un sobbalzo, il parabrezza vada in frantumi
segnale 809 segnale 77 segnale 6 segnale 127 segnale 703
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 551
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali