Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 550 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'impresa di trasporto può decurtare lo stipendio al conducente che si rifiuti di guidare per più di 10 ore al giorno
2 Il conducente che deroga alla durata massima della guida al fine di raggiungere un luogo di sosta appropriato, deve annotarne i motivi sul foglio di registrazione o sul retro della stampa giornaliera (ticket)
3 Le carte tachigrafiche hanno validità di cinque anni, ad eccezione di quella dell'officina
4 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica è possibile guidare senza la carta per un periodo massimo di quindici giorni di calendario
5 Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che registra le attività del conducente, ma non i dati relativi al veicolo
6 La segnaletica in figura indica una zona per la fermata degli autobus in servizio pubblico di linea
7 Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autocarri con massa complessiva a pieno carico pari a 5 t
9 Il conducente di un autobus deve dimostrare, a richiesta degli agenti del traffico, di essere titolare di qualificazione CQC in corso di validità
10 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose deve, tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza
11 Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia
12 Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, il collegamento tra due veicoli deve avvenire mediante aggancio con cavo elettrico
13 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota su un mezzo pesante, possono sollevare fino a 20 tonnellate
14 Quando si cambia una ruota di un autobus lungo la corsia di emergenza di un'autostrada, se i passeggeri lo chiedono, si può farli scendere dal veicolo
15 Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, il dispositivo disinnesta automaticamente la frizione per sfruttare l'inerzia del veicolo
16 II rallentatore elettromagnetico tende a surriscaldarsi maggiormente di quello idraulico
17 Il limitatore di velocità è raffreddato ad acqua
18 In un veicolo pesante, gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere
19 Tutti gli estintori in dotazione agli autobus devono essere sistemati in prossimità del sedile del conducente
20 Le uscite di emergenza presenti sugli autobus con più di trenta posti possono essere solo porte
21 L'agganciamento fra motrice e rimorchio avviene tramite campana e timone
22 Dal servodeviatore modulato partono i tubi automatico e moderabile
23 La frizione permette di effettuare una partenza graduale con un veicolo carico di merce
24 Il fusibile è un dispositivo idraulico che è in grado di proteggere l'impianto di lubrificazione da eventuali sovrappressioni
25 In un motore Diesel, la pulizia degli iniettori sregolati può avvenire marciando in discesa a motore spento per poche centinaia di metri
26 Se la frizione slitta, può essere opportuno introdurvi gesso o sabbia dall'apposito sportellino
27 L'anticipo dell'iniezione del gasolio nei motori Diesel serve a favorire la completa combustione del gasolio stesso
28 Quando la pressione dell'olio è insufficiente, è necessario fermare il motore per evitare danni a varie parti del motore
29 Il battistrada deve avere, per legge, uno spessore minimo degli intagli di 1,6 millimetri su tutta la sua superficie
30 In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", l'iscrizione R 22,5 significa che lo pneumatico ha un raggio di 22,5 centimetri
31 L'uso di pneumatici invernali omologati non sostituisce l'eventuale obbligo di montaggio catene in tratti di strada innevati
32 La squilibratura di una ruota peggiora la stabilità di marcia del veicolo
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento tra motrice e rimorchio prevede un collegamento idraulico, uno pneumatico e uno elettrico di tipo wireless (senza fili)
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'azionamento del freno di stazionamento può essere effettuato anche con veicolo in marcia
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
36 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
37 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della cinghia trapezoidale
38 Prima di partire, il conducente deve controllare che tutte le spie luminose riguardanti il funzionamento dei vari impianti, si siano spente dopo l'avviamento del motore
39 L'efficienza dello sterzo può essere controllata personalmente, a vista, seguendo il manuale d'uso e manutenzione
40 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza degli eventuali martelletti per i vetri delle uscite di sicurezza
segnale 546 segnale 69 segnale 69 segnale 703 segnale 699 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 550
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali