1
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni fermata effettuata con il veicolo durante la giornata lavorativa
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, non si possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto, tra due periodi di riposo settimanale
3
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire al tipo di motore e alla sua alimentazione
4
La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dal comune di residenza dell'autista
5
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica, il conducente ha tempo sette giorni per richiedere alla Motorizzazione Civile il blocco e la sostituzione della carta stessa
6
Il pannello integrativo in figura può essere abbinato ad un segnale di obbligo
7
Quando è accesa la barra bianca orizzontale posta in alto, il semaforo in figura impone l'arresto ai veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
8
Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate
9
Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale del documento di controllo che riporti l'elenco dei passeggeri trasportati
10
In situazioni di emergenza, il collegamento di traino tra due veicoli può essere realizzato solo attraverso catena o barra rigida
11
Il conducente, in caso di incidente stradale ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
12
Il traino di un veicolo in avaria non deve essere necessariamente segnalato
13
Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto
14
In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
15
Gli autobus urbani non possono avere sbalzi superiori ai dieci centimetri per non rischiare di urtare i pedoni sul marciapiede
16
La lunghezza massima di un autoarticolato è di 18,75 metri
17
Il freno motore è un dispositivo che serve a mantenere frenato il veicolo quando è in sosta su strada in pendenza
18
In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente al conducente di visualizzare il tetto del veicolo
19
La categoria internazionale M2 comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 tonnellate
20
Durante il viaggio, il conducente di un autobus è tenuto a verificare in ogni momento il funzionamento di tutti i dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva, con particolare riferimento ai dispositivi di illuminazione delle uscite di servizio
21
Le ralle con rivestimento in teflon necessitano di un ingrassaggio settimanale
22
Il modulatore di pressione in funzione del carico, limita la possibilità che le ruote dell'assale cui è applicato si blocchino in caso di frenata a veicolo scarico
23
In genere, i veicoli pesanti sono a trazione anteriore
24
Il fusibile è un dispositivo idraulico che è in grado di proteggere l'impianto di lubrificazione da eventuali sovrappressioni
25
Nei veicoli pesanti, tutti i fusibili hanno di norma il medesimo amperaggio
26
I motori Diesel non necessitano di lubrificazione perché il gasolio funge anche da lubrificante
27
In un motore Diesel, l'alimentazione gestita dall'impianto Common-rail determina un'iniezione di gasolio a bassa pressione
28
Quando la temperatura del liquido del raffreddamento è troppo elevata, si spegne la spia luminosa che si trova sul cruscotto
29
Quando si sostituisce una ruota, l'ordine di serraggio dei dadi è stabilito dalla casa costruttrice dello pneumatico
30
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale solo nei mesi estivi
31
Il fenomeno dell'aquaplaning è favorito dall'eccessiva pressione di gonfiaggio degli pneumatici
32
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "15400"
33
Gli impianti di frenatura pneumoidraulici, detti anche freni misti, funzionano con una miscela di aria e olio preparata dal distributore duplex
34
La frenatura di stazionamento di un autoveicolo deve essere ad azione puramente meccanica
35
La cattiva combustione che provoca fumosità allo scarico può essere causata dall'iniettore non funzionante correttamente
36
Il simbolo rappresentato in figura non si trova su una spia luminosa
37
Occorre controllare periodicamente la pressione degli ammortizzatori
38
Prima di partire, il conducente deve controllare la buona efficienza generale del veicolo
39
La legge non prevede un registro specifico delle officine che possono effettuare attività di autoriparazione, ma solo un elenco comunale consultabile su internet
40
Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada deve immediatamente sospendere il viaggio e attendere soccorsi