Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 546 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le novanta ore nell'arco di due settimane consecutive
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni fermata effettuata con il veicolo durante la giornata lavorativa
3 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, alla partenza, deve scrivere nome e cognome sul foglio di registrazione che utilizzerà
4 La carta tachigrafica di controllo viene utilizzata dal conducente durante le operazioni di manutenzione del veicolo
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "attività ricreative"
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus turistici
7 In presenza del segnale raffigurato occorre far sedere tutti i passeggeri in piedi
8 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa effettiva superiore a quella indicata
9 I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve trovarsi a bordo del veicolo in copia ed essere esibito su richiesta degli agenti preposti al controllo
10 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente non ha l'obbligo di fermarsi e fornire le proprie generalità
11 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dal bordo esterno di essa
12 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta di materie viscide, deve deviare il traffico in attesa che l'ente proprietario della strada intervenga per ripristinare le condizioni ottimali
13 Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno
14 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
15 Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, la fase di scarico del motore diventa una fase di aspirazione che frena/rallenta il veicolo
16 La fascia d'ingombro si riduce se il veicolo è dotato di asse autosterzante posteriore
17 Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, la fase di scarico del motore diventa in pratica una fase di compressione che frena/rallenta il veicolo
18 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno principale destro permette la visione indiretta anche di un tratto di strada retrostante, a sinistra del veicolo
19 È opportuno che il conducente verifichi, prima di ogni viaggio, la posizione, pulizia e stato generale degli specchi retrovisori del veicolo
20 Il conducente, prima di iniziare il viaggio, deve provvedere alla verifica di eventuali perdite d'olio dalle condotte degli organi di frenatura
21 In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la frenatura del rimorchio in caso di distacco accidentale
23 In un motore Diesel, se la pompa di alimentazione ha funzionamento elettrico, può trovarsi immersa all'interno del serbatoio del combustibile
24 I pistoni sono organi tipici dei motori elettrici
25 La coppia conica è in genere utilizzata nei veicoli con motore anteriore e trazione posteriore
26 I motori a scoppio e quelli a ciclo Diesel sono ambedue motori a combustione interna
27 L'alternatore funziona anche a motore spento
28 Il radiatore serve a riscaldare l'abitacolo del veicolo utilizzando il calore prodotto dal funzionamento del motore
29 La pressione di gonfiaggio di uno pneumatico si esprime generalmente in atmosfere
30 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può riportare anche il valore massimo ammesso nel caso di montaggio in gemello
31 Alla fine di un viaggio, uno pneumatico sgonfio ha il battistrada più caldo al centro
32 Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è diminuire la velocità
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex invia aria alla stessa pressione agli elementi frenanti anteriori e posteriori
34 I serbatoi dell'aria compressa degli impianti di frenatura dei mezzi pesanti sono dotati di un dispositivo per lo scarico dell'acqua di condensa accumulatasi
35 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla rottura della lampadina di un proiettore
36 Una cattiva registrazione del servosterzo può essere la causa di un effetto sovrasterzante
37 Il simbolo raffigurato segnala l'accensione delle luci di posizione
38 Prima della partenza, il conducente dell'autobus di massa superiore a 3,5 t deve verificare che il veicolo sia dotato dei cunei ferma ruota
39 Prima della partenza, il conducente deve controllare la presenza a bordo di tutti i documenti di viaggio
40 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di poter aumentare le tariffe per il servizio
segnale 800 segnale 67 segnale 6 segnale 79 segnale 705 segnale 696
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 546
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali