Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 545 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE si applica ad alcuni trasporti su strada effettuati all'interno dell'Unione Europea
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica ai veicoli destinati al trasporto di cose, ma non a quelli adibiti al trasporto di persone
3 Le carte tachigrafiche sono delle smart card che interagiscono con il cronotachigrafo digitale, memorizzando varie informazioni relative al veicolo
4 Se il veicolo è dotato di cronotachigrafo digitale, i dati dell'attività lavorativa del conducente non possono essere trasferiti su altro dispositivo
5 L'operazione di inserimento della carta tachigrafica da parte del conducente deve avvenire prima di inserire la chiave d'accensione
6 Il segnale raffigurato preannuncia una serie di curve pericolose
7 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non compromettere il confort di marcia delle persone trasportate
8 Il segnale raffigurato, si riferisce ai conducenti di autobus di qualunque massa
9 La carta di qualificazione del conducente viene rinnovata ogni cinque anni
10 Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
11 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se l'operazione risulta possibile
12 In caso di incidente in galleria, se si deve scendere dal veicolo, è bene indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti
13 Quando si cambia la ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
14 Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto
15 I veicoli pesanti non possono avere, di norma, sbalzi di lunghezza superiore ai quaranta centimetri
16 La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sanzione accessoria della revoca della patente di guida
17 L'effetto frenante del motore a scoppio è, a parità di cilindrata, generalmente maggiore di quello del motore Diesel
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario sostituire le spazzole tergicristallo ad ogni cambio del filtro del gasolio
19 Gli scuolabus sono veicoli per uso speciale
20 Gli autobus fino a 22 posti a sedere devono essere dotati di 1 uscita di emergenza
21 Per trainare un veicolo in avaria dotato di bielemento frenante, si può sbloccare il freno di stazionamento agendo su un dispositivo meccanico
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico controlla, generalmente, l'intensità della forza frenante applicata agli assi posteriori della motrice
23 In un motore a scoppio, il pedale dell'acceleratore influisce sulla posizione della valvola a farfalla
24 In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una pompa a bassa pressione che determina la quantità di carburante da iniettare
25 I combustibili, miscelati con l'opportuna quantità d'aria e successivamente incendiati, forniscono l'energia necessaria al funzionamento del motore
26 L'albero motore e l'albero di trasmissione sono due nomi diversi per definire lo stesso organo
27 Se la frizione slitta, può essere opportuno introdurvi gesso o sabbia dall'apposito sportellino
28 Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di aumentare i consumi di carburante
29 In caso di lunghi viaggi è opportuno controllare periodicamente la temperatura del battistrada
30 L'aquaplaning consiste in una perdita di aderenza legata alla presenza di un velo di acqua compressa tra battistrada e pavimentazione
31 Le ruote gemellate sono generalmente montate sull'asse sterzante
32 La ruota è composta da disco e cerchio
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione è comandato dal conducente attraverso apposito "manettino" posto sul cruscotto
34 In caso di svuotamento dei serbatoi dell'aria compressa l'autoveicolo rimane sfrenato
35 In genere, gli pneumatici anteriori sgonfi rendono il veicolo sovrasterzante
36 Gli organi di sospensione del veicolo servono ad aumentarne il raggio di sterzata
37 Se la pompa del servosterzo è comandata dal motore, quando si sterza energicamente occorre anche accelerare
38 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve avere uno stile di guida che limiti al massimo i consumi delle parti del veicolo soggette a usura
39 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve avere uno stile di guida che limiti le sollecitazioni alle parti meccaniche del veicolo
40 La manutenzione ha lo scopo di mantenere i veicoli nel migliore stato di efficienza possibile, in modo da evitare l'interruzione del servizio di trasporto per guasti
segnale 4 segnale 6 segnale 60
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 545
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali