Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 544 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di otto ore
2 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che è sprovvisto o tiene in modo incompleto o alterato l'estratto del registro di servizio
3 In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente può evitare di effettuare le registrazioni
4 Nel cronotachigrafo digitale è presente un sistema di memorizzazione elettronica in grado di memorizzare al massimo le attività lavorative del conducente relative agli ultimi sette giorni di calendario
5 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono riportare il marchio dell'officina che ha installato il cronotachigrafo analogico
6 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non rischiare che i passeggeri in piedi possano cadere o urtarsi tra loro
7 Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 2,5 tonnellate
8 Il segnale raffigurato può essere posto su tratti di strada dove è difficoltoso il sorpasso e vi è presenza di molti veicoli pesanti
9 Il conducente di un autobus deve dimostrare, a richiesta degli agenti del traffico, di essere titolare di qualificazione CQC in corso di validità
10 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose deve, tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo posto, se necessario, anche nel centro della carreggiata
11 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre fermare il veicolo sulla corsia di emergenza, se presente
12 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre chiedere aiuto ai conducenti più vicini
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
14 Per poter sollevare un autobus con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota, è necessario far scendere tutti i passeggeri
15 Il rallentatore idraulico è più usato perché quello elettromagnetico consuma molta corrente
16 Il rallentatore idraulico necessita di uno scambiatore di calore per evitare surriscaldamenti
17 Il rallentatore idraulico consente il bloccaggio immediato delle ruote motrici
18 In un veicolo pesante, lo specchio d'accostamento permette di visualizzare la zona sottostante la portiera lato conducente
19 L'avvenuto controllo degli estintori presenti sugli autobus deve essere annotato sulla carta di circolazione del veicolo
20 Tutti gli autobus hanno l'obbligo di revisione periodica biennale
21 Un rimorchio con impianto frenante ad inerzia, quando viene sganciato manualmente, resta bloccato automaticamente
22 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo idraulico
23 Il motore a scoppio è un motore a combustione interna
24 Gli organi di accensione di un motore a scoppio hanno il compito di produrre una scintilla elettrica per incendiare la miscela aria-benzina
25 Il motore a combustione interna che fornisce potenza agli autoveicoli, trasforma l'energia meccanica in energia termica
26 Se gli iniettori di un motore Diesel gocciolano, il motore emette fumo nero
27 Il motore Diesel è un motore a combustione interna
28 La cartuccia del filtro dell'olio va sostituita solo quando si accende la spia rossa sul cruscotto
29 Nei veicoli a trazione integrale, le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote posteriori
30 L'uso di pneumatici invernali omologati non sostituisce l'eventuale obbligo di montaggio catene in tratti di strada innevati
31 Sul veicolo possono essere montati 4 pneumatici con disegno del battistrada differente
32 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne la data in cui deve essere revisionato lo pneumatico
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, per evitare che, in caso di rottura della condotta che porta aria ai serbatoi, tutti i serbatoi dell'impianto frenante si svuotino, tra regolatore di pressione e serbatoi è inserita una particolare valvola a più vie
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico è sostanzialmente incomprimibile
35 Gli organi di sospensione del veicolo servono a ridurre gli effetti degli urti trasmessi al veicolo dai dislivelli e dalle irregolarità stradali
36 Gli ammortizzatori idraulici utilizzano uno speciale liquido resistente alle alte temperature
37 La spia di accensione degli indicatori di direzione è di colore rosso
38 È compito del conducente segnalare il malfunzionamento del veicolo al responsabile del parco macchine o dell'officina di riparazione dell'azienda
39 La legge stabilisce che la manutenzione e l'autoriparazione deve essere svolta solo da officine iscritte ad apposito registro, in modo da garantire un'adeguata professionalità ed evitare incidenti dovuti a guasti per errate manutenzioni o riparazioni
40 L'intasamento del filtro del combustibile comporta una perdita di efficienza del motore
segnale 6 segnale 79 segnale 57
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 544
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali