Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 543 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
2 Costituisce infrazione guidare per quattro ore consecutive, senza interruzioni
3 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente non ha alcun obbligo particolare
4 Gli autobus in servizio pubblico di linea, ma utilizzati anche in corsa "fuori linea", devono essere dotati di cronotachigrafo
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "fuori competenza"
6 Il segnale raffigurato vieta il transito anche agli autobus di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri
8 La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autobus e filobus in servizio pubblico di linea
9 Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale del documento di controllo che riporti l'elenco dei passeggeri trasportati
10 In caso di incidente in galleria, se si deve scendere dal veicolo, è bene indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti
11 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, al conducente è consigliato di fermarsi e fornire le proprie generalità
12 Il conducente, in caso di incidente stradale ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
13 Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
14 In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
15 La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 90 km/h
16 Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente sui percorsi urbani
17 Il rallentatore idraulico deve essere periodicamente svuotato dell'olio e pulito con dello sgrassante
18 La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere consente di annullare totalmente le "zone d'ombra", coprendo tutti gli angoli morti della visuale della strada
19 La circolazione di un autobus in difetto di revisione è punita con il ritiro della patente di guida dell'autista
20 Durante il viaggio, il conducente di un autobus è tenuto a verificare in ogni momento il funzionamento di tutti i dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva, con particolare riferimento ai dispositivi di illuminazione delle uscite di servizio
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico non è montato sui rimorchi
22 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex non è montato sulle motrici dotate di freni pneumoidraulici
23 In un motore Diesel, gli elettroiniettori effettuano una preiniezione e successivamente l'iniezione principale
24 Il "Common-rail" è un sistema di iniezione a controllo elettronico per motori Diesel, che consente una altissima pressione di iniezione
25 La frizione può essere ad attrito meccanico, idraulica, elettroidraulica o elettromagnetica
26 Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo pneumatico
27 La sostituzione di un fusibile va fatta con la chiave del quadro inserita, in modo da vedere subito se si è operato correttamente
28 Nei climi freddi è indispensabile mettere anticongelante nel circuito di raffreddamento
29 È opportuno montare gli pneumatici invernali su tutte le ruote del veicolo
30 In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", i valori 152/148 rappresentano rispettivamente la larghezza nominale della sezione e l'altezza del fianco espresse in millimetri
31 I segnalatori della pressione degli pneumatici sono particolarmente utili quando le ruote sono gemellate
32 L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, è un numero di due o tre cifre riportato sul fianco della copertura
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica e sospensioni a balestra, il modulatore di frenata in funzione del carico è normalmente fissato al telaio del veicolo
34 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento tra motrice e rimorchio prevede un collegamento idraulico, uno pneumatico e uno elettrico di tipo wireless (senza fili)
35 L'avaria dell'alternatore impedisce alla batteria di ricaricarsi
36 La spia di bassa pressione dell'olio è di colore rosso
37 L'eccessiva pressione d'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è indicata dal manometro presente sul cruscotto
38 I cunei fermaruota fanno parte della dotazione di sicurezza obbligatoria per autoveicoli e rimorchi di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate
39 Prima della partenza, il conducente dell'autobus di massa superiore a 3,5 t deve verificare che il veicolo sia dotato dei cunei ferma ruota
40 Il conducente deve effettuare verifiche di efficienza del veicolo prima della partenza solo se il veicolo è stato immatricolato da più di due anni
segnale 804 segnale 805 segnale 67 segnale 67 segnale 546
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 543
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali