Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 539 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che è sprovvisto o tiene in modo incompleto o alterato l'estratto del registro di servizio
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida e di riposo
3 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una zona riservata ad eventuali annotazioni di agenti di Polizia
4 In caso di guasto del cronotachigrafo, il conducente deve provvedere alla sua riparazione entro le ventiquattro ore successive
5 Prima di estrarre la carta tachigrafica del conducente a fine giornata lavorativa è necessario impostare il selettore del cronotachigrafo digitale sulla modalità "tempi di riposo"
6 La segnaletica in figura può anche essere realizzata con strisce di colore azzurro per autobus di linee regionali
7 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare particolare attenzione a non scagliare il pietrisco presente sulla carreggiata contro i pedoni
8 Il segnale raffigurato prescrive, ai veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano persone, di non sorpassare i veicoli a motore
9 Il conducente di un autobus adibito a noleggio con conducente dotato di tachigrafo digitale deve avere con sé la carta tachigrafica
10 In caso di incidente stradale, occorre richiedere l'intervento dell'autorità unicamente quando il numero dei feriti è superiore a tre
11 Nel modulo di Constatazione amichevole, è sufficiente che il conducente riporti il luogo e modalità dell'incidente
12 In caso di incidente in galleria occorre avvertire con brevi colpi di clacson gli altri automobilisti
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14 Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno
15 L'altezza massima degli autoveicoli adibiti al trasporto di container non deve superare 4,30 metri
16 Il rallentatore idraulico è più usato perché quello elettromagnetico consuma molta corrente
17 Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra i centri dei due assi
18 Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti bisogna tenere presente l'eventualità che il conducente indossi occhiali da vista
19 Gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere opportunamente disposte
20 Durante la marcia in un centro abitato, i conducenti degli autocarri sono, di norma, obbligati a indossare le cinture di sicurezza, ove i veicoli ne siano dotati
21 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto della condotta dell'automatico
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico è montato sul telaio ed è collegato con una leva all'assale
23 I fusibili hanno una specifica polarità e vanno pertanto infilati nella loro sede con un verso preciso
24 Nei motori Diesel, l'anticipo automatico entra in funzione all'aumentare del numero dei giri del motore
25 La frizione permette di effettuare una partenza graduale con un veicolo carico di merce
26 Lo spingidisco fa parte dei componenti del differenziale
27 Soltanto il motore Diesel è un motore a combustione interna
28 Il rabbocco di olio lubrificante in un motore Diesel non è consentito, se il livello è basso occorre sostituirlo completamente
29 La maggior usura del battistrada sul lato interno rispetto a quello esterno è attribuibile esclusivamente a una cattiva bilanciatura delle ruote
30 Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è diminuire la velocità
31 Alcuni tipi di pneumatici invernali sono predisposti all'origine per la chiodatura
32 Sui veicoli dotati di sospensioni pneumatiche, non è necessario il periodico controllo della pressione di gonfiaggio
33 Negli impianti frenanti ad aria compressa, il conducente regola la pressione dell'aria della frenatura di servizio tramite un apposito "manettino" posto sul cruscotto
34 Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico va periodicamente sostituito
35 Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando di accensione del proiettore fendinebbia
36 Le sospensioni degli autoveicoli servono ad attutire i sobbalzi causati dalle asperità del fondo
37 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal surriscaldamento dei freni
38 Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici, provoca un aumento di temperatura del liquido di raffreddamento
39 In caso di emergenza, è possibile aggiungere acqua nel serbatoio del liquido idraulico del servosterzo, quando questo è molto basso
40 Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada, deve immediatamente cambiare lo pneumatico in oggetto con quello di scorta
segnale 546 segnale 23 segnale 60 segnale 699 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 539
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali