1
È ammesso utilizzare un foglio di registrazione del cronotachigrafo analogico per più di 24 ore
2
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva le interruzioni obbligatorie durante il viaggio
3
La carta tachigrafica del conducente ha validità di 5 anni
4
I veicoli di proprietà delle forze armate e dei vigili del fuoco devono essere dotati di cronotachigrafo
5
La carta tachigrafica del conducente è revocata in caso di perdita di tutti i punti della patente di guida
6
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono dare un annuncio via microfono a tutti i passeggeri del sopraggiungente pericolo
7
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus
8
Il semaforo in figura vale per i veicoli con targa militare
9
La patente di guida è rilasciata dal Prefetto
10
Nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente deve presegnalare la zona mediante il segnale triangolare mobile di pericolo
11
Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli
12
In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente deve cercare, per quanto possibile, di liberare il transito
13
In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
14
Per poter sollevare un autobus con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota, è necessario far scendere tutti i passeggeri
15
Il limitatore di velocità deve essere di tipo omologato e montato da officina autorizzata
16
Il freno motore è un dispositivo che serve a mantenere frenato il veicolo quando è in sosta su strada in pendenza
17
Se si effettua una svolta con un veicolo dotato di sbalzi notevoli, occorre tenere presente che, con le estremità anteriore o posteriore del veicolo, si potrebbe invadere il marciapiede
18
Alle fermate, per garantire la sicurezza dei passeggeri dell'autobus, prima di ripartire, occorre verificarne attentamente la loro posizione attraverso gli specchi interni dell'autobus
19
La categoria internazionale O2 comprende i rimorchi di massa massima superiore a 2 tonnellate
20
E' opportuno che il conducente ricordi ai passeggeri l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza
21
Il modulatore di pressione in funzione del carico non è montato sui rimorchi
22
Il timone del rimorchio si collega alla campana tramite l'occhione
23
Il pedale della frizione comanda i satelliti del differenziale
24
Lo spingidisco fa parte dei componenti della frizione
25
Il turbocompressore può essere utilizzato solo su motori di piccola cilindrata (massimo 2000 cm3)
26
La frizione fa parte degli organi di sospensione
27
Il ferodo presente sul disco della frizione può usurarsi causando lo slittamento del disco sul volano
28
L'impianto di lubrificazione è utile per evitare il blocco degli iniettori intasati
29
La maggior usura del battistrada sul lato interno rispetto a quello esterno è attribuibile esclusivamente a una cattiva bilanciatura delle ruote
30
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la tenuta di strada del veicolo
31
L'usura eccessiva del battistrada di uno pneumatico può causare il fenomeno dell'aquaplaning
32
In caso di lunghi viaggi è opportuno controllare periodicamente la temperatura del battistrada
33
Nella manutenzione ordinaria degli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, è buona norma spurgare periodicamente i serbatoi dell'aria compressa, eliminando l'acqua eventualmente formatasi per condensazione
34
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni ad aria compressa deve essere più alta se il veicolo è molto carico
35
Gli organi di sospensione del veicolo devono essere regolati prima di intraprendere ogni lungo viaggio
36
L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dall'insufficiente quantitativo di olio nel circuito
37
Gli organi di sospensione del veicolo servono a ridurre gli effetti degli urti trasmessi al veicolo dai dislivelli e dalle irregolarità stradali
38
Gli autocarri di massa superiore a 3,5 tonnellate a pieno carico, devono essere muniti di dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata in caso di pioggia
39
Se viaggia di notte, prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo due taniche da venticinque litri piene di combustibile di riserva
40
Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve viaggiare a motore spento nelle lunghe discese