1
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che effettua l'interruzione di quarantacinque minuti dopo quattro ore e mezza di guida
2
I periodi di tempo impiegati per la piccola manutenzione del veicolo sono considerati "altri lavori"
3
Il cronotachigrafo è obbligatorio per tutti i veicoli adibiti al trasporto di merci
4
La carta tachigrafica dell'officina serve alla calibrazione, attivazione e manutenzione del cronotachigrafo digitale
5
La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dal comune di residenza dell'autista
6
La segnaletica in figura può anche essere realizzata con strisce di colore azzurro per autobus di linee regionali
7
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio
8
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoveicolo trainante un carrello-appendice
9
Il conducente di un autobus deve dimostrare, a richiesta degli agenti del traffico, di essere titolare di qualificazione CQC in corso di validità
10
In caso di incidente con più di due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)
11
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, qualora ce ne fosse il bisogno, le generalità di eventuali testimoni, purché non siano passeggeri trasportati
12
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose deve, tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo posto, se necessario, anche nel centro della carreggiata
13
Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
14
In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
15
Su un veicolo dotato di motore Diesel, il limitatore di velocità interviene sulla mandata della pompa di iniezione oppure degli iniettori pompa
16
Con l'azione del solo rallentatore non si può fermare il veicolo in una distanza ragionevole in ogni situazione di marcia
17
In genere, il comando del rallentatore idraulico è ottenuto tramite un dispositivo a leva o a pedale, che consente vari livelli di frenatura
18
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare l'appannamento del parabrezza e delle vetrate laterali
19
Durante la marcia, i conducenti degli autocarri adibiti al trasporto di merci sono, di norma, obbligati a indossare le cinture di sicurezza, se il veicolo ne è dotato
20
La categoria internazionale O3 comprende i rimorchi di massa massima oltre 3,5 tonnellate ma non oltre 10 tonnellate
21
Il distributore duplex viene azionato dal conducente tramite il pedale del freno
22
Il servodeviatore modulato garantisce la frenatura del rimorchio anche in caso di avaria del tubo moderabile
23
Il motore Diesel è un motore in cui l'accensione del carburante avviene per mezzo della scintilla delle candele
24
I veicoli eccezionali non sono dotati di cambio
25
"Trazione posteriore" significa che sono motrici le sole ruote di uno o più assi posteriori
26
L'anticipo dell'accensione nel motore a scoppio deve diminuire man mano che aumenta il numero dei giri
27
Il cambio serve a variare il rapporto fra il numero di giri dell'albero di trasmissione e quello dei semiassi
28
L'accensione della spia dell'olio può essere causata dalle tubazioni dell'impianto di lubrificazione rotte o intasate
29
Se il veicolo monta ruote gemellate, la sostituzione di una ruota deve necessariamente essere svolta in officina specializzata
30
Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico inferiore del 10% rispetto al valore consigliato facilita le manovre di parcheggio
31
Gli pneumatici possono essere di tipo "a tele incrociate"
32
La maggior usura del battistrada sul lato interno rispetto a quello esterno è attribuibile esclusivamente a una cattiva bilanciatura delle ruote
33
Il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico è azionato dal motorino di avviamento dell'autocarro
34
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione è dotato di una valvola di sicurezza
35
Il simbolo raffigurato è posto sulla spia di freno di stazionamento inserito
36
L'accensione della spia indicata in figura, impone all'autista di fermarsi e ripartire dopo aver tenuto il motore spento per almeno 1 ora
37
Se la pompa del servosterzo è comandata dal motore, quando si sterza energicamente occorre anche accelerare
38
Gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere opportunamente disposte
39
Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza del triangolo di emergenza
40
La legge non prevede un registro specifico delle officine che possono effettuare attività di autoriparazione, ma solo un elenco comunale consultabile su internet