Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 525 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni sui compensi minimi dei conducenti
2 Il regolamento 561/2006/CE si applica anche al trasporto su ferrovia
3 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono essere di tipo omologato
4 Il cronotachigrafo registra l'itinerario percorso dal veicolo
5 La carta tachigrafica del conducente ha validità amministrativa di tre anni
6 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa pari a 7,5 tonnellate, quando circolano completamente scarichi
7 Il semaforo in figura indica i possibili scambi dei binari tranviari
8 Il pannello integrativo in figura non vale per gli autobus extraurbani
9 La qualificazione CQC deve essere rinnovata ogni cinque anni
10 Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, il collegamento tra due veicoli deve avvenire mediante aggancio con cavo elettrico
11 In caso di incidente stradale, si può richiedere l'intervento dell'autorità quando l'altro conducente non sia in grado di esibire il certificato di assicurazione
12 Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con barra rigida, purché idoneamente segnalata
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota è opportuno avere a portata di mano la ruota di scorta e gli attrezzi necessari, affinché il veicolo resti sollevato per il minor tempo possibile
14 Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto
15 La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene provando il veicolo su strada
16 Gli sbalzi sono vietati sugli autobus extraurbani, perché ne compromettono la tenuta di strada
17 Ogni veicolo a motore o complesso di veicoli deve potersi inscrivere in una corona circolare larga 5,30 metri e di raggio interno pari a 7,20 metri
18 Gli specchi retrovisori dei mezzi pesanti si orientano automaticamente all'atto dell'inserimento della carta tachigrafica nel cronotachigrafo digitale
19 Non è consigliato, ogni qualvolta si inizi un viaggio con un autobus, controllare il livello del liquido dei freni, del liquido della batteria e lo stato delle spazzole tergicristallo
20 Per autobus di classe "A" si intende un autobus con posti in piedi e con numero totale di passeggeri ammesso inferiore a 22, senza contare il conducente
21 Nei rimorchi dotati di freni pneumatici, in caso di rottura dei tubi di collegamento motrice-rimorchio si mette in funzione la frenatura automatica
22 Dal servodeviatore modulato partono i tubi automatico e moderabile
23 Lo spingidisco fa parte dei componenti dei freni a tamburo
24 Un veicolo ibrido è dotato solo di due motori elettrici: uno ad alta tensione ed uno a bassa tensione
25 Se il motore a scoppio funziona a metano, non ha bisogno della marmitta catalitica
26 Gli iniettori ricevono il combustibile da una pompa a bassa pressione
27 Il bioDiesel è un combustibile prodotto in raffinerie che hanno la certificazione ambientale di limitato inquinamento
28 Se dal tubo di scarico di un motore Diesel esce fumo nero, significa che sta bruciando olio
29 Sulla carta di circolazione è indicata la data a partire dalla quale è possibile utilizzare gli pneumatici invernali
30 L'aquaplaning non può verificarsi su veicoli dotati di sistema antibloccaggio in frenata ABS
31 Rispetto agli pneumatici radiali, gli pneumatici di tipo "a tele incrociate" presentano, in genere, una minor area di contatto in curva
32 Dalle scritte che compaiono sul fianco dello pneumatico è possibile ricavare il giorno di produzione dello pneumatico
33 L'essiccatore o l'anticongelatore di cui sono dotati gli impianti di frenatura ad aria compressa, evitano che si formino particelle di ghiaccio nelle valvole
34 Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di sicurezza, che scarica l'aria in atmosfera nel caso di avarie del dispositivo che abbiano causato anomali aumenti di pressione
35 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dall'uso di antigelo esausto nel liquido di raffreddamento
36 Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando del tergicristallo
37 Gli ammortizzatori non sono utilizzati su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate
38 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire le lampadine dei proiettori di profondità ogni volta che si effettua la revisione del veicolo
39 Prima della partenza, il conducente deve controllare la presenza a bordo di tutti i documenti di viaggio
40 Lo stato meccanico dello sterzo relativo al gioco dei giunti sferici a snodo deve essere verificato con le ruote sollevate dal suolo
segnale 69 segnale 156 segnale 127 segnale 704 segnale 699
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 525
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali