Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 518 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere esteso a dodici ore, purché intervallato da almeno tre interruzioni di guida di quarantacinque minuti
2 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di riposo minimi
3 Se durante la stessa giornata lavorativa il conducente utilizza due veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, egli deve compilare due fogli di registrazione
4 In caso di guasto del cronotachigrafo, il conducente deve provvedere alla sua riparazione entro le ventiquattro ore successive
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "azienda"
6 Il segnale raffigurato può essere posto su un tratto di strada dove non si vuole che troppi veicoli pesanti transitino contemporaneamente su un'opera d'arte (ad esempio su un viadotto)
7 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva per asse superiore a 2,5 tonnellate
8 Il semaforo in figura regola la circolazione dei veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
9 Per rinnovare la qualificazione CQC occorre sottoporsi a visita medica
10 In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le informazioni utili per l'esatta ricostruzione della dinamica dell'incidente
11 Di norma, non si può trainare o essere trainati da più di un veicolo
12 Dopo un incidente stradale, nei casi e con le modalità previste dal Codice della Strada, il conducente deve utilizzare il segnale di veicolo fermo
13 Quando si cambia una ruota, è necessario serrare i dadi con sequenza "a croce" e poco alla volta, per far sì che la ruota si avvicini correttamente al mozzo
14 È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
15 La carreggiata di un veicolo è la distanza fra il centro delle impronte a terra degli pneumatici di uno stesso asse
16 Il dispositivo limitatore di velocità agisce sul freno di soccorso
17 La lunghezza massima di un autobus a 3 o più assi è di 15 metri
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario sostituire le spazzole tergicristallo ad ogni cambio del filtro del gasolio
19 Il pulsante di emergenza presente sugli autobus, se premuto, consente di lanciare un messaggio di SOS al numero di telefono 118
20 Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento
21 Nell'impianto di frenatura pneumatico, dal servodistributore a triplo comando l'aria esce da un solo tubo
22 Il distributore duplex è dotato di sole valvole d'immissione perché deve immagazzinare l'aria
23 Il pedale della frizione comanda il cuscinetto reggispinta della frizione
24 Il motore Diesel ad iniezione indiretta ha un rendimento migliore di quello ad iniezione diretta
25 Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione viene bloccato in posizione alzata
26 In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet riduce l'inquinamento acustico causato dal motore
27 Nel motore Diesel ad iniezione indiretta, il gasolio viene iniettato direttamente sulla parte superiore del pistone
28 In caso di elevata temperatura del circuito di raffreddamento, è buona norma buttare un secchio di acqua molto fredda sul motore
29 L'indice di velocità di uno pneumatico non viene indicato nel caso di pneumatici da utilizzare solo in gemello
30 Il battistrada è realizzato con un composto di nylon e gomma
31 A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione di profondità degli intagli del battistrada
32 Gli pneumatici dell'asse motore sono contraddistinti dalla sigla TRACT
33 Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di sicurezza, che scarica l'aria in atmosfera nel caso di avarie del dispositivo che abbiano causato anomali aumenti di pressione
34 La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere azionabile dal conducente dal proprio posto di guida senza togliere le mani dal volante
35 Gli ammortizzatori idraulici utilizzano uno speciale liquido resistente alle alte temperature
36 Gli organi di sospensione del veicolo servono a mantenerne costante l'assetto
37 La cattiva combustione che provoca fumosità allo scarico può essere causata dal filtro dell'olio intasato
38 Il conducente deve segnalare tempestivamente alla propria impresa eventuali malfunzionamenti gravi del veicolo
39 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di arresto immediato
40 La legge stabilisce che la manutenzione e l'autoriparazione deve essere svolta solo da officine iscritte ad apposito registro, in modo da garantire un'adeguata professionalità ed evitare incidenti dovuti a guasti per errate manutenzioni o riparazioni
segnale 804 segnale 57 segnale 79 segnale 156
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 518
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali