Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 515 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero, di norma, non deve superare le nove ore
2 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che effettua l'interruzione di quarantacinque minuti dopo quattro ore e mezza di guida
3 La carta tachigrafica di controllo è a fondo blu ed è valida 5 anni
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "azienda"
5 Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che registra le attività del conducente, ma non i dati relativi al veicolo
6 La segnaletica in figura non consente la circolazione alle autovetture all'interno dell'area demarcata
7 Il segnale raffigurato, si riferisce ai conducenti di autobus di qualunque massa
8 Il semaforo in figura indica i possibili scambi dei binari tranviari
9 Una copia conforme dell'autorizzazione al noleggio con conducente deve essere presente a bordo dell'autobus immatricolato in base ad essa
10 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
11 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sopra al carico accidentalmente caduto sulla carreggiata
12 Dopo un incidente stradale, il conducente deve sempre utilizzare il segnale di veicolo fermo
13 Per poter sollevare un autobus con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota, è necessario far scendere tutti i passeggeri
14 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
15 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 4 assi è di 25 tonnellate (oppure di 32 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
16 Il rallentatore elettromagnetico è composto da un interruttore magnetotermico e da un diffusore
17 La lunghezza massima di un autoarticolato con avanzamento ralla di 3 metri rispetto alla parte anteriore del semirimorchio è di 15,50 metri
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, a causa dell'altezza del veicolo stesso
19 Durante la marcia, i conducenti degli autocarri adibiti al trasporto di merci sono, di norma, obbligati a indossare le cinture di sicurezza, se il veicolo ne è dotato
20 Un autobus con servizio suburbano può appartenere alla classe "I" o alla classe "A"
21 In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla
22 Il sistema di aggancio dell'autotreno è caratterizzato dalla presenza di una ralla sulla motrice
23 La sigla GPL identifica il gasolio con particolato limitato
24 Nei motori Diesel più potenti, il gasolio viene iniettato a bassa pressione
25 Se un cambio di velocità è dotato di sincronizzatori delle marce, diventa inutile la presenza della frizione
26 Il disco della frizione è collegato permanentemente all'albero secondario del cambio
27 Il motore Diesel è detto anche motore "ad accensione comandata"
28 Esistono due tipi di filtro dell'olio: uno per la stagione invernale e uno per quella estiva
29 Quando si sostituisce una ruota, al termine del montaggio occorre fare una prova di tenuta della valvola
30 Sul fianco dello pneumatico si può trovare la sigla TWI
31 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento della resistenza al rotolamento
32 Il battistrada deve garantire un idoneo drenaggio dell'acqua eventualmente presente sulla strada
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni ad aria compressa deve essere più alta se il veicolo è molto carico
34 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione è dotato di una valvola di sicurezza
35 Gli organi di sospensione del veicolo non devono essere sovraccaricati
36 Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori anabbaglianti
37 Una cattiva registrazione del servosterzo può essere la causa di un effetto sottosterzante
38 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza a bordo della cassetta di pronto soccorso
39 Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire tutti i fusibili dell'impianto elettrico ogni volta che si effettua la revisione del veicolo
40 La non corretta convergenza delle ruote anteriori determina l'asimmetrico consumo degli pneumatici
segnale 804 segnale 546 segnale 60 segnale 156 segnale 696
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 515
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali