1
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di riposo minimi
2
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "disponibilità" si intende l'assenso del lavoratore a svolgere mansioni al di fuori del normale orario di lavoro
3
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire al tipo di motore e alla sua alimentazione
4
Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il conducente deve selezionare sul cronotachigrafo digitale la modalità "OUT OF SCOPE"
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "traghetto o treno"
6
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa superiore a 7 tonnellate
7
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono accelerare per passare il tratto di strada nel minor tempo possibile
8
In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non compromettere il confort di marcia delle persone trasportate
9
La carta tachigrafica è rilasciata dalla Camera di commercio
10
Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con fune idonea allo scopo, purché idoneamente segnalata
11
Nel modulo di Constatazione amichevole, è sufficiente che il conducente riporti il luogo e modalità dell'incidente
12
Il traino di un veicolo in situazione di emergenza deve essere idoneamente segnalato
13
Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto
14
Non bisogna attivare la valvola di scarico del martinetto idraulico, per abbassarlo, quando si è ancora sotto al veicolo, al fine di evitare di essere schiacciati dallo stesso
15
La fascia di ingombro di un veicolo deve rispettare determinati limiti di raggio fissati dalle norme
16
Il rallentatore elettromagnetico è più pesante di quello idraulico
17
Il rallentatore può essere del tipo idraulico, elettromagnetico o a circolazione di acqua (aquatarder)
18
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, a causa dell'altezza del veicolo stesso
19
Coloro che guidano per più di 7 ore al giorno sono esentati dall'uso delle cinture di sicurezza
20
Gli autobus devono essere dotati di due cunei fermaruota
21
Il modulatore di pressione in funzione del carico controlla, generalmente, l'intensità della forza frenante applicata agli assi posteriori della motrice
22
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando, garantisce la frenatura di servizio, di soccorso e di stazionamento del rimorchio
23
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di elementi pompanti (uno per ogni cilindro)
24
In altitudine, dove la pressione dell'aria è inferiore, diminuisce il rendimento del motore, soprattutto se è di tipo Diesel
25
Se il cambio è molto rumoroso, può essere che qualche cuscinetto degli ingranaggi si sia usurato
26
Se l'alternatore è guasto si accende una spia arancione situata sul cruscotto
27
Il motore a scoppio funziona aspirando e comprimendo una miscela di aria e benzina
28
Un olio lubrificante deve avere un alto grado di acidità per non formare morchie e patine all'interno dei cilindri
29
Non si può circolare in autostrada con veicoli che montano pneumatici ricostruiti
30
Sul fianco dello pneumatico viene indicato se si tratta di uno pneumatico da utilizzare con camera d'aria
31
Dalle scritte che compaiono sul fianco dello pneumatico non è possibile ricavarne la marca
32
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici garantisce la giusta area di impronta del battistrada
33
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, se si verifica una perdita di aria in una sezione dell'impianto di frenatura, le altre sezioni possono funzionare regolarmente; tale struttura costituisce il "freno di soccorso"
34
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico può essere a comando idraulico
35
Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia anteriori
36
Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia posteriori
37
Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione del dispositivo antiappannamento del parabrezza anteriore
38
La legge stabilisce che l'attività di manutenzione e autoriparazione dei veicoli debba essere svolta esclusivamente da officine iscritte ad apposito registro
39
Per quanto concerne l'attività di autoriparazione, la regola generale è quella di avvalersi di apposite imprese iscritte nel registro delle officine abilitate a tali interventi
40
Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere almeno a bordo dieci litri di olio di riserva, in caso di problemi al sistema di lubrificazione