Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 511 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È ammesso utilizzare un foglio di registrazione del cronotachigrafo analogico per più di 24 ore
2 I tempi definiti "altri lavori" sono considerati tempi di guida
3 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la lettura del contachilometri al momento della partenza sul foglio di registrazione che utilizzerà
4 Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
5 I fogli di registrazione di un cronotachigrafo analogico, devono avere una omologazione CE specifica per il tipo di apparecchio di controllo
6 Il segnale raffigurato impone il limite di velocità di 70 km/h ad autobus di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
7 La segnaletica in figura indica una zona per la fermata degli autobus in servizio pubblico di linea
8 Il pannello integrativo può indicare la categoria di veicoli cui si applica un divieto
9 Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare la denominazione dell'impresa che svolge il servizio
10 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dal bordo esterno di essa
11 Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia
12 Il traino di un veicolo in avaria è vietato in autostrada, salvo che il traino venga eseguito da veicolo autorizzato al soccorso stradale
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
14 Quando si cambia una ruota di un autobus lungo la corsia di emergenza di un'autostrada, se i passeggeri lo chiedono, si può farli scendere dal veicolo
15 Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, il numero di telaio e di targa del veicolo su cui è montato
16 Se si effettua una svolta con un veicolo dotato di sbalzi notevoli, occorre tenere presente che, con le estremità anteriore o posteriore del veicolo, si potrebbe invadere il marciapiede
17 Il limitatore di velocità viene regolato dal conducente a mezzo di una leva posta sul cruscotto
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dall'assenza del lunotto posteriore
19 Gli estintori presenti sugli autobus devono essere di tipo omologato
20 La pulizia del parabrezza è rilevante anche ai fini del funzionamento e della durata delle spazzole del tergicristallo
21 Dal servodeviatore modulato partono i tubi automatico e moderabile
22 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo meccanico
23 Se il motore a scoppio funziona a metano, non ha bisogno della marmitta catalitica
24 Quando la temperatura esterna è molto fredda è bene alimentare il motore Diesel con una miscela di gasolio (70%) e benzina o alcool (30%)
25 La posizione della scatola dei fusibili è indicata sul libretto di uso e manutenzione
26 Nei motori Diesel, l'anticipo automatico gestisce l'innesto della frizione
27 Il motore Diesel può essere alimentato anche con bioetanolo
28 L'impianto di lubrificazione serve a diminuire l'attrito tra gli organi in movimento del motore e ad evitare il surriscaldamento e l'eventuale grippaggio degli stessi
29 Il diametro di calettamento del cerchio su cui montare lo pneumatico è in genere indicato in millimetri
30 Gli pneumatici di tipo "radiale" presentano, in genere, una maggior flessibilità dei fianchi rispetto a quelli a tele incrociate
31 La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico freddo
32 L'uso di pneumatici invernali omologati non sostituisce l'eventuale obbligo di montaggio catene in tratti di strada innevati
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il convertitore di pressione pneumoidraulico è posto tra il compressore ed i serbatoi dell'aria compressa
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il dispositivo modulatore di pressione in funzione del carico esclude l'ABS quando il veicolo è molto carico
35 Le sospensioni pneumatiche non possono essere utilizzate su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
36 Il servosterzo può causare perdita della tenuta di strada
37 La perdita d'olio del servosterzo non compromette la manovrabilità perché viene compensata dall'olio dei freni tramite apposito travaso
38 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità civile, anche se il conducente ha rispettato le norme di circolazione
39 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di rendere il veicolo meno rumoroso
40 Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dei sistemi di apertura delle porte e delle bagagliere
segnale 802 segnale 6 segnale 546 segnale 127
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 511
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali