Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 499 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
2 Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore
3 Il cronotachigrafo digitale va installato su tutti i veicoli, anche su quelli che hanno già montato il cronotachigrafo analogico
4 Se durante la stessa giornata lavorativa il conducente utilizza due veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, deve utilizzare lo stesso foglio di registrazione compilandolo anche nella parte posteriore
5 Su veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, prima dell'inizio del viaggio, il conducente deve compilare il foglio di registrazione indicando il suo nome e cognome e gli estremi della patente di guida e della CQC
6 In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito di autocarri se sulla carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate
7 In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non compromettere il confort di marcia delle persone trasportate
8 La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autobus e filobus in servizio pubblico di linea
9 Per guidare un autobus occorre essere titolare di certificato di abilitazione professionale di tipo KD
10 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
11 In caso di incidente stradale, si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando l'altro conducente non sia in grado di esibire la polizza di assicurazione
12 Si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente stradale ha provocato feriti
13 In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
14 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, bisogna assicurarsi che le ruote gemellate siano con i fianchi perfettamente a contatto tra di loro, così da ruotare in sincrono
15 Le dimensioni della fascia di ingombro di un veicolo non sono indicate nella carta di circolazione
16 Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, il numero di omologazione e di matricola del limitatore
17 La fascia di ingombro di un veicolo diminuisce con l'aumentare dell'angolo di sterzata
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare di lasciare sul cruscotto cartine, agende, appunti, in particolare se di colore chiaro, perché potrebbero creare pericolosi riflessi sul parabrezza
19 La revisione periodica di un autobus deve essere effettuata entro il mese corrispondente a quello in cui è stata sostenuta la revisione nell'anno precedente
20 Gli estintori presenti a bordo degli autobus devono essere revisionati ogni 12 mesi
21 Il distributore duplex è dotato di sole valvole d'immissione perché deve immagazzinare l'aria
22 Nel distributore duplex, le valvole di scarico si aprono solo in caso di avaria all'impianto
23 La marmitta forata può essere riparata con del silicone sigillante, senza che sia necessario sostituirla
24 Se la trasmissione è idraulica non esistono la frizione meccanica e il relativo pedale
25 Il piatto spingidisco fa parte degli organi di sospensione
26 In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea deve essere sostituita ogni 25000 chilometri circa
27 Il cambio automatico rende più uniforme la velocità del veicolo, anche durante i cambi di marcia
28 Quando il ventilatore dell'impianto di raffreddamento viene attivato, si disattiva contemporaneamente il compressore dell'impianto di condizionamento dell'aria dell'abitacolo
29 La più importante operazione di manutenzione degli pneumatici è il periodico controllo della pressione di gonfiaggio
30 I cosiddetti pneumatici invernali perdono aderenza sopra i 20°C di temperatura dell'asfalto
31 Il battistrada deve essere il più possibile rigido
32 E' sconsigliabile utilizzare le catene su tratti di strada non innevati
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l'indicatore di pressione è integrato da una spia rossa che segnala la bassa pressione
34 Nei veicoli pesanti di maggiori dimensioni (M3 ed N3), su ogni ruota sono montati insieme sia un freno a disco che uno a tamburo, per avere una maggior potenza frenante
35 Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che la batteria è completamente scarica
36 La presenza di gasolio nel serbatoio dell'impianto frenante diminuisce la distanza di frenatura
37 In curva, un veicolo sottosterzante tende ad allargare la sua traiettoria
38 Prima della partenza, il conducente dell'autobus di massa superiore a 3,5 t deve verificare che il veicolo sia dotato dei cunei ferma ruota
39 Il dispositivo paraincastro, ove previsto, è situato solo nella parte posteriore del veicolo a protezione di eventuali tamponamenti
40 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve avere uno stile di guida che limiti al massimo i consumi delle parti del veicolo soggette a usura
segnale 804 segnale 69 segnale 6 segnale 546 segnale 705
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 499
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali