Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 371 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale possa essere di tipo regolare o ridotto
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno nove ore
3 Il cronotachigrafo registra, in riferimento al veicolo, i chilometri percorsi e la velocità
4 Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico deve, al termine del viaggio, riportare sul foglio di registrazione il numero di chilometri percorsi
5 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere il numero di telaio del veicolo sul foglio di registrazione che utilizzerà
6 In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono ridurre sensibilmente la velocità per evitare cadute dei passeggeri, soprattutto se viaggiano in piedi
7 Il segnale in figura vieta la sosta agli autobus
8 In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autocarri di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, possono sorpassare altri veicoli a motore, ma solo se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
9 Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dall'USTIF
10 Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell'accaduto
11 Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve mantenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo
12 In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve essere in grado di riparare il guasto rapidamente, se si tratta di un veicolo pesante
13 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, bisogna assicurarsi che le ruote gemellate siano con i fianchi perfettamente a contatto tra di loro, così da ruotare in sincrono
14 Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno
15 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati dipende dal totale degli assi di cui è dotato il veicolo
16 Il freno-motore ed il rallentatore non sono dispositivi uguali, ma hanno funzioni analoghe
17 Il freno motore è un dispositivo che serve a mantenere frenato il veicolo quando è in sosta su strada in pendenza
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario sostituire le spazzole tergicristallo quando non sono più in buono stato di efficienza
19 I rimorchi degli autobus, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, devono essere dotati di due cunei fermaruota
20 Gli autobus con servizio suburbano possono avere al massimo 10 posti in piedi
21 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto della condotta dell'automatico
22 Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo d'acciaio del freno di soccorso
23 L'iniezione del gasolio è tanto più anticipata quanto più veloce è la rotazione del motore
24 Sui veicoli pesanti, l'albero di trasmissione è generalmente realizzato in più tronconi collegati da giunti
25 La posizione della scatola dei fusibili è indicata sul libretto di uso e manutenzione
26 In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano un maggior inquinamento atmosferico
27 In discesa è bene viaggiare con frizione premuta per evitarne il surriscaldamento
28 Negli intervalli tra una sostituzione e l'altra del lubrificante, il suo livello va controllato ad intervalli regolari e rabboccato in caso di necessità
29 Gli pneumatici dello stesso asse devono essere dello stesso tipo
30 I veicoli muniti di pneumatici invernali devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari
31 Sul fianco dello pneumatico si può trovare la sigla TWI
32 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale solo a veicolo a pieno carico
33 Nei veicoli con frenatura di tipo pneumoidraulico, gli elementi frenanti sono azionati dalla pressione idraulica
34 Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico ha il compito di inviare aria in pressione direttamente agli elementi frenanti
35 I veicoli con due assi anteriori sterzanti non sono mai né sovrasterzanti né sottosterzanti in curva
36 Il simbolo rappresentato in figura segnala che il conducente o un passeggero non hanno indossato la cintura di sicurezza
37 Gli organi di sospensione possono essere disattivati dal conducente in qualunque momento
38 Le scadenze di tutte le verifiche manutentive sono coincidenti con le revisioni periodiche di legge
39 Gli ammortizzatori scarichi provocano un notevole risparmio di carburante
40 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di ottenere sgravi fiscali
segnale 1 segnale 948 segnale 60 segnale 707
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 371
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali