1
L'impresa di trasporto può decurtare lo stipendio al conducente che si rifiuti di guidare per più di 10 ore al giorno
2
I tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
3
Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
4
Il cronotachigrafo registra, tra l'altro, i tempi di guida del conducente e la velocità tenuta dal veicolo
5
In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente è obbligato ad effettuare le registrazioni manuali solamente se il viaggio è superiore a sette giorni
6
La segnaletica in figura può anche essere realizzata con strisce di colore azzurro per autobus di linee regionali
7
Il segnale raffigurato, integrato con apposito pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli
8
In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non possono sorpassare le biciclette, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
9
La qualificazione CQC deve essere rinnovata ogni cinque anni
10
Nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente deve presegnalare la zona mediante il segnale triangolare mobile di pericolo
11
In caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico o per qualsiasi altra causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile
12
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve obbligatoriamente compilare solo la parte sinistra del modulo, quella destra è facoltativa
13
Quando si cambia la ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
14
È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
15
La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene provando il veicolo su strada
16
Gli sbalzi sono vietati sugli autobus extraurbani, perché ne compromettono la tenuta di strada
17
Il rallentatore può essere di tipo idraulico o elettromagnetico
18
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dal parabrezza realizzato con vetro temperato
19
Durante la marcia, il conducente di un autobus in servizio interregionale deve indossare le cinture di sicurezza, se il veicolo ne è dotato
20
Sugli autobus con al massimo trenta posti, deve trovarsi almeno un estintore da cinque chili a polvere
21
Il servodeviatore modulato è montato sulla motrice
22
Nei rimorchi di massa limitata la disposizione del carico influisce sulla stabilità del veicolo trainante
23
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di elementi pompanti (uno per ogni cilindro)
24
Un motore elettrico trasforma la forza motrice in energia elettromagnetica
25
A differenza di quello a scoppio, il motore Diesel non necessita di filtro dell'aria
26
L'albero di trasmissione non è presente se trazione e motore sono posteriori
27
Se il cambio è molto rumoroso, può essere che qualche cuscinetto degli ingranaggi si sia usurato
28
L'olio motore ha una viscosità che varia in funzione della sua temperatura
29
Rispetto agli pneumatici radiali, gli pneumatici di tipo "a tele incrociate" presentano, in genere, una minor area di contatto in curva
30
Alla fine di un viaggio, uno pneumatico troppo gonfio ha il battistrada più caldo ai bordi
31
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura sui bordi del battistrada
32
A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con l'aumentare della velocità del veicolo
33
Fanno parte dell'impianto di frenatura pneumatico il compressore e i serbatoi dell'aria compressa
34
I freni a disco possono essere del tipo autoventilato
35
Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che non vi è sufficiente pressione nel circuito di lubrificazione del motore
36
Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che la batteria non si sta ricaricando
37
L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dall'uso contemporaneo di più utilizzatori (radio, accendisigari, aria condizionata)
38
Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre eseguire i periodici controlli seguendo le indicazioni della casa costruttrice
39
Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'integrità e della pulizia dei catadiottri
40
Ai fini della sicurezza, un rimorchio o un semirimorchio, di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, devono essere dotati di almeno due cunei fermaruota di idonee dimensioni