Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 367 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni sui compensi minimi dei conducenti
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare è di almeno 45 ore
3 Il cronotachigrafo digitale può essere montato solo da officine autorizzate
4 Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che può registrare le attività di un solo conducente
5 La carta tachigrafica del conducente può essere estratta dall'apparecchio di controllo solo a veicolo fermo
6 In assenza di altri divieti, il segnale raffigurato consente agli autocarri, di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore
7 Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio vietata agli autobus
8 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa effettiva superiore a quella indicata
9 Per rinnovare la qualificazione CQC occorre seguire un corso di formazione periodica
10 Il veicolo trainante un altro veicolo in avaria deve essere di almeno il 60% più pesante
11 Nel modulo di Constatazione amichevole, è sufficiente che il conducente riporti il luogo e modalità dell'incidente
12 Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
14 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
15 La fascia di ingombro di un veicolo deve avere il raggio interno superiore a 5,30 metri
16 Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, aumenta la difficoltà a mantenere la corretta traiettoria in curva e nelle svolte
17 Ogni veicolo, esclusi autobus e i semirimorchi, deve avere lunghezza massima non superiore a 13,50 metri
18 In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno deve essere chiuso quando si circola in autostrada
19 La categoria internazionale O3 comprende quei rimorchi di massa superiore a 10 tonnellate che sono dotati di frenatura continua e sospensioni pneumatiche
20 Vanno verificati periodicamente lo stato di usura e la pressione di gonfiaggio di tutti gli pneumatici
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico, in base alla distanza tra assale e telaio determinatasi in base al carico, modula la forza frenante da applicare all'asse stesso
22 Il rimorchio a volta corretta ha due ralle con un cavo a otto che le collega
23 In un veicolo munito di trasmissione integrale permanente è necessaria la presenza di tre differenziali
24 Nei motori Diesel l'acceleratore regola la quantità di gasolio che viene iniettata nei cilindri
25 Il motore a scoppio funziona aspirando e comprimendo solo aria
26 La frizione si dice "innestata" quando il pedale che la comanda è abbassato
27 Il silenziatore permette l'espansione dei gas di scarico prima che escano all'esterno così da diminuire la rumorosità del motore
28 Il manometro posto sul cruscotto indica la quantità di olio contenuto dalla coppa
29 Se si deve sostituire una ruota, occorre prima allentare i dadi e solo in seguito azionare il martinetto di sollevamento
30 La squilibratura di una ruota è indicata da apposita spia rossa posta sul cruscotto
31 Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico superiore del 10% rispetto al valore consigliato non modifica il confort di marcia
32 Sul veicolo possono essere montati 4 pneumatici con disegno del battistrada differente
33 In un impianto di frenatura pneumoidraulico, è l'olio che comprime l'aria diretta agli elementi frenanti
34 Gli impianti di frenatura di tipo pneumoidraulico non possono essere utilizzati su veicoli per trasporto persone per motivi di sicurezza
35 L'imbrattamento delle candele riduce la capacità dell'alternatore di ricaricare la batteria
36 L'effetto del sottosterzo può causare il testa-coda
37 L'indicazione di un eccesso di pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata da difettoso funzionamento della valvola di protezione dei serbatoi
38 La legge stabilisce che le riparazioni all'impianto elettrico non rientrano tra le attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
39 Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici provoca un aumento della deriva con conseguente minor tenuta di strada in curva
40 Se il veicolo stenta ad avviarsi, il conducente può provare a collegare tra loro i due poli della batteria con l'apposito cavo elettrico
segnale 60 segnale 962 segnale 79
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 367
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali