Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 368 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'impresa di trasporto non può promettere premi in denaro al conducente basati sulla maggior percorrenza chilometrica
2 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, non si possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto, tra due periodi di riposo settimanale
3 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere numero e categoria della propria patente di guida sul foglio di registrazione che utilizzerà
4 La carta tachigrafica di controllo è a fondo blu ed è valida 5 anni
5 In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente non ha alcun obbligo particolare
6 Il segnale raffigurato, con pannello integrativo indicante 5 tonnellate, vieta ai veicoli che trasportano merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ad un autocarro che traina un rimorchio per imbarcazione
8 Il semaforo in figura è valido solo per i veicoli che marciano su rotaie (tram, treni)
9 Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare la denominazione dell'impresa che svolge il servizio
10 Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve obbligatoriamente compilare solo la parte sinistra del modulo, quella destra è facoltativa
11 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre provvedere al traino del veicolo fuori del tunnel con l'aiuto di un altro autista di passaggio
12 In caso di ingombro della carreggiata con perdite di materie pericolose, il conducente deve, tra l'altro, cercare di bloccare la perdita
13 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva
14 Prima di sollevare l'autobus per effettuare il cambio ruota è di norma obbligatorio far scendere i passeggeri
15 La portata del veicolo è il carico massimo che può essere sopportato dagli pneumatici
16 Il rallentatore elettromagnetico è schematicamente composto da uno statore e da un rotore
17 Gli sbalzi di cui sono dotati i veicoli pesanti sono tra l'altro previsti per facilitare le manovre di parcheggio
18 La corretta regolazione degli specchietti retrovisori dei mezzi pesanti è un elemento fondamentale per la riduzione degli incidenti che li vedono coinvolti
19 Gli estintori presenti a bordo degli autobus devono essere revisionati ogni 12 mesi
20 Per autobus di classe "III" si intende un autobus con solo posti a sedere e con numero totale superiore a 22, senza contare il conducente
21 Il servodeviatore modulato non è necessario su una motrice non atta al traino
22 Il servodeviatore modulato è montato sulla motrice
23 Il fusibile è un dispositivo idraulico che è in grado di proteggere l'impianto di lubrificazione da eventuali sovrappressioni
24 In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano un maggior consumo di combustibile
25 Il rapporto al ponte è un dato caratteristico di omologazione di un veicolo
26 Il motore a quattro tempi è un tipo di motore termico in grado di utilizzare vari tipi di combustibili, come benzina, gasolio, metano, gpl, alcool
27 I fusibili hanno una specifica polarità e vanno pertanto infilati nella loro sede con un verso preciso
28 Il rabbocco di olio lubrificante in un motore Diesel non è consentito, se il livello è basso occorre sostituirlo completamente
29 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per il confort di marcia
30 Quando gli indici di carico segnati su uno pneumatico sono due, il primo si riferisce allo pneumatico su ruota gemellata, il secondo su ruota singola
31 L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non influisce sul confort di marcia
32 Il battistrada è realizzato con un composto di nylon e gomma
33 Gli elementi frenanti possono essere del tipo a ganasce e pastiglie dotate di guarnizione di attrito (ferodo)
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la condotta moderabile del freno è sempre in pressione
35 L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della cinghia trapezoidale
36 Una specifica spia rossa accesa sul cruscotto, segnala che uno o più ammortizzatori sono inefficienti
37 Se dal tubo di scarico esce molto vapore, ciò può significare che vi è un'infiltrazione di acqua o di liquido di raffreddamento nei cilindri
38 Il conducente deve conoscere e saper consultare il libretto d'uso e manutenzione del veicolo
39 I parabrezza lesionati degli autoveicoli vanno sostituiti perché vi è il rischio che, a causa di un sobbalzo, il parabrezza vada in frantumi
40 Il conducente deve firmare la carta di circolazione dopo la revisione periodica
segnale 60 segnale 70 segnale 156 segnale 704
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 368
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali