1
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni periodo in cui il conducente non può guidare o svolgere altre mansioni
2
Il regolamento 561/2006/CE si applica ad alcuni trasporti su strada effettuati all'interno dell'Unione Europea
3
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la "dimensione degli pneumatici"
4
Gli autobus in servizio pubblico di linea, ma utilizzati anche in corsa "fuori linea", devono essere dotati di cronotachigrafo
5
La carta tachigrafica di controllo è a fondo blu ed è valida 5 anni
6
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus turistici
7
Il pannello integrativo può indicare la categoria di veicoli cui si applica un divieto
8
Il semaforo in figura regola la circolazione dei veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
9
Sul foglio di viaggio di un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale) deve figurare l'itinerario principale del servizio svolto
10
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, qualora ce ne fosse il bisogno, le generalità di eventuali testimoni, purché non siano passeggeri trasportati
11
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico non rimovibile, il conducente può evitare di informare un organo di polizia se presegnala la zona con efficaci segnali manuali
12
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare, ove possibile, le generalità di eventuali testimoni
13
Quando si cambia la ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
14
Prima di sollevare l'autobus per effettuare il cambio ruota è di norma obbligatorio far scendere i passeggeri
15
La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sanzione accessoria della revoca della patente di guida
16
Il freno motore funziona meglio quando il cambio è in folle
17
Il rallentatore elettromagnetico è composto da un interruttore magnetotermico e da un diffusore
18
In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno principale sinistro permette la visione indiretta di un tratto di strada retrostante, a sinistra del veicolo
19
Gli autobus sono di norma muniti di tester per il rilevamento di assunzione sostanze alcoliche
20
Un autobus granturismo può appartenere alla classe "I" o alla classe "A"
21
Il freno ad inerzia necessita di un impianto oleopneumatico sul semirimorchio
22
Il modulatore di pressione in funzione del carico, se presente sul rimorchio, ne controlla la frenatura di tutti gli assi
23
La frizione può essere di tipo automatico
24
Il GPL è meno inquinante della benzina e del gasolio
25
L'albero di trasmissione non è presente se la trazione è posteriore ed il motore è posizionato nella parte anteriore
26
In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail permette di aumentare la pressione di iniezione al variare del numero dei giri
27
Il cambio dei veicoli pesanti può talvolta avere più di dieci marce
28
Quando l'olio motore è troppo denso è bene aggiungere olio vegetale
29
Due ruote gemellate devono essere gonfiate alla stessa pressione
30
I fianchi dello pneumatico devono essere indeformabili
31
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza
32
In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", i valori 152/148 rappresentano rispettivamente la larghezza nominale della sezione e l'altezza del fianco espresse in millimetri
33
I serbatoi dell'aria compressa degli impianti di frenatura dei mezzi pesanti sono dotati di un dispositivo per lo scarico dell'acqua di condensa accumulatasi
34
Il comando del freno di stazionamento è lo stesso del freno di servizio
35
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce rossa fissa
36
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
37
Gli ammortizzatori sono collegati da una parte al telaio e dall'altra all'asse delle ruote
38
Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'integrità, della corretta pressione e dello spessore minimo del battistrada di tutti gli pneumatici
39
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario che, in caso di lesioni al parabrezza, si provveda a coprirle con nastro adesivo trasparente non colorato
40
Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di rendere il veicolo meno inquinante