1
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "disponibilità" si intende l'assenso del lavoratore a svolgere mansioni al di fuori del normale orario di lavoro
2
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che supera i periodi di guida prescritti
3
La carta tachigrafica di controllo è a fondo blu ed è valida 5 anni
4
Gli autobus in servizio pubblico di linea, ma utilizzati anche in corsa "fuori linea", devono essere dotati di cronotachigrafo
5
La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dagli uffici del lavoro
6
Il segnale raffigurato impone un limite di velocità di 30 km/h
7
Il semaforo in figura è valido solo per i veicoli che marciano su rotaie (tram, treni)
8
Il segnale raffigurato fa riferimento alla massa gravante sull'asse al momento del transito
9
Quando si effettua un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale), a bordo dell'autobus che lo effettua deve trovarsi l'originale del foglio di viaggio compilato dall'impresa o dall'autista
10
In caso di incidente stradale, si può richiedere l'intervento dell'autorità quando l'altro conducente non sia in grado di esibire il certificato di assicurazione
11
In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare le generalità dell'altro conducente
12
In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente deve cercare, per quanto possibile, di liberare il transito
13
Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
14
Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus, qualora il veicolo ingombri anche solo parzialmente la carreggiata, deve essere segnalato ai veicoli che sopraggiungono con il segnale mobile di pericolo
15
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, immatricolati dopo il 1 ottobre 2001
16
Il dispositivo limitatore di velocità agisce sul freno di soccorso
17
La massa in ordine di marcia cambia se il veicolo percorre una strada in forte pendenza
18
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario sostituire le spazzole tergicristallo quando non sono più in buono stato di efficienza
19
E' opportuno che il conducente ricordi ai passeggeri l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza
20
Un autobus in uso proprio appartiene alla classe "P"
21
Gli organi di traino vanno ingrassati solo in occasione di revisione veicolo
22
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando è montato sulle motrici atte al traino
23
Il comando idraulico della frizione migliora la stabilità del veicolo in curva
24
In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet arriva fino a 8 iniezioni per ciclo di funzionamento
25
La frizione può essere del tipo a disco unico o a dischi multipli
26
I fusibili di colore rosso possono essere sostituiti solo da addetti delle officine specializzate
27
I motori a scoppio e quelli a ciclo Diesel sono ambedue motori a combustione interna
28
Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento viene attivato dal conducente per mezzo di un interruttore che si trova in cabina
29
Ruote gemellate significa che ad ogni estremità di un asse, è montata una coppia di ruote
30
Quando si sostituisce una ruota, la ruota stessa deve essere montata sgonfia e poi gonfiata con apposito compressore
31
La sigla TWI, posta sul fianco dello pneumatico, si trova in corrispondenza della valvola di gonfiaggio
32
L'aquaplaning non può verificarsi se gli intagli del battistrada hanno almeno quattro millimetri di profondità
33
Negli impianti di frenatura pneumoidraulici, deve essere presente un miscelatore per l'aria e l'olio
34
L'ABS permette di raddoppiare la forza frenante
35
La spia del mancato agganciamento della cintura di sicurezza è di colore rosso
36
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
37
Il simbolo raffigurato indica il comando che aziona il segnale mobile di pericolo
38
Prima della partenza, il conducente deve controllare la pressione degli pneumatici
39
Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo del corretto funzionamento di proiettori e degli indicatori di direzione
40
La pressione degli pneumatici va controllata quando sono freddi