1
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni periodo in cui il conducente non può guidare o svolgere altre mansioni
2
I tempi definiti "altri lavori" sono considerati tempi di guida
3
La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dal comune di residenza dell'autista
4
I veicoli di proprietà delle forze armate e dei vigili del fuoco devono essere dotati di cronotachigrafo
5
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica i tempi di guida
6
In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non compromettere il confort di marcia delle persone trasportate
7
Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli di lunghezza superiore a quella indicata
8
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa pari a 7,5 tonnellate, quando circolano completamente scarichi
9
La carta tachigrafica del conducente non ha scadenza
10
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, deve collocarlo sul margine destro della carreggiata
11
Nel modulo di Constatazione amichevole, è sufficiente che il conducente riporti il luogo e modalità dell'incidente
12
In caso di ingombro della carreggiata con perdite di materie pericolose, il conducente deve, tra l'altro, cercare di bloccare la perdita
13
Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
14
Gli autobus e gli autocarri, in caso di foratura di uno pneumatico, devono utilizzare il ruotino al posto della ruota di scorta
15
Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una salita o un dislivello stradale occorre moderare la velocità
16
Il limitatore di velocità deve essere inviolabile, cioè non deve essere possibile aumentare o spostare temporaneamente o permanentemente il livello della limitazione di velocità
17
Nel rallentatore idraulico viene utilizzato uno speciale olio che genera attrito e si oppone alla rotazione
18
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dal parabrezza realizzato con vetro temperato
19
Durante la marcia, i conducenti di autocarri di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 t sono, di norma, obbligati a indossare le cinture di sicurezza, ove i veicoli ne siano dotati
20
Il conducente prima di iniziare il viaggio non ha l'obbligo di provvedere alla verifica di eventuali perdite d'olio dalle condotte degli organi di frenatura in quanto tale incombenza spetta in ogni caso al proprietario del mezzo
21
Gli organi di traino vanno ingrassati solo in occasione di revisione veicolo
22
Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la progressività della frenata col variare del carico
23
I circuiti elettrici dell'autoveicolo sono raramente protetti da un fusibile
24
Periodicamente è necessario ingrassare il disco della frizione
25
L'albero di trasmissione non è presente se la trazione è posteriore ed il motore è posizionato nella parte anteriore
26
Più piccola è la marcia che si inserisce, più alta è la forza di spunto del veicolo
27
In un motore Diesel, la quantità di gasolio iniettata può essere regolata manualmente dal conducente tramite manopola posta sul cruscotto
28
L'elettroventilatore dell'impianto di raffreddamento è dotato di sistema di innesto elettromagnetico comandato da un interruttore termostatico
29
I talloni sono le parti dello pneumatico che garantiscono l'aderenza con la strada
30
L'usura anomala del battistrada di uno pneumatico nella zona centrale può essere dovuta ad una pressione di gonfiaggio eccessiva
31
La carcassa di uno pneumatico è principalmente composta da tele con fili metallici e gomma
32
Gli pneumatici radiali sono obbligatori per l'equipaggiamento di un mezzo d'opera
33
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico viene inserito e disinserito dal conducente a mezzo di apposito pulsante
34
Se l'impianto di frenatura è del tipo pneumoidraulico, l'aria compressa viene inviata dal distributore ai convertitori
35
L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal surriscaldamento dei freni
36
La perdita d'olio del servosterzo non compromette la manovrabilità perché viene compensata dall'olio dei freni tramite apposito travaso
37
L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla mancata sostituzione dell'olio stesso alla scadenza programmata
38
Prima della partenza, il conducente deve controllare la presenza a bordo di tutti i documenti di viaggio
39
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è indipendente dal carico del veicolo
40
La legge stabilisce che l'attività di manutenzione e autoriparazione dei veicoli debba essere svolta esclusivamente da officine iscritte ad apposito registro