Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 328 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "riposo" si intende ogni periodo ininterrotto durante il quale il conducente può disporre liberamente del suo tempo
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di riposo massimo per settimana
3 Le carte tachigrafiche non interagiscono in alcun modo con il cronotachigrafo digitale
4 I conducenti che effettuano trasporti internazionali possono ottenere il rilascio di due carte tachigrafiche
5 La carta tachigrafica dell'azienda può essere utilizzata dal conducente se ha smarrito la propria carta tachigrafica
6 Quando è accesa la barra bianca verticale posta in basso, il semaforo in figura consente di proseguire diritto ai veicoli di trasporto pubblico di persone
7 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve ricordarsi che, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, dovrà evitare di incrociarsi con altri veicoli all'interno della strettoia
8 Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a sinistra
9 Un autocarro, per circolare, deve essere in regola con gli obblighi assicurativi
10 In caso di incidente in galleria, se si deve scendere dal veicolo, è bene indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti
11 In situazioni di emergenza, il collegamento di traino tra due veicoli può essere realizzato solo attraverso catena o barra rigida
12 Si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente stradale ha provocato feriti
13 In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
14 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi di riposizionare il distanziale, se presente
15 L'uso del rallentatore idraulico comporta una maggiore usura dei materiali di attrito degli elementi frenanti ed un maggior riscaldamento dei tamburi
16 Il freno motore ed il rallentatore si azionano assieme al freno di servizio in caso di pericolo immediato
17 La fascia d'ingombro aumenta se il veicolo è dotato di più assi sterzanti
18 Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, a causa dell'altezza del veicolo stesso
19 Di norma la legge non obbliga i conducenti di autocarri che circolano nei centri abitati ad indossare le cinture di sicurezza
20 Durante la marcia, tutti gli occupanti di età superiore a 3 anni degli autobus senza posti in piedi devono indossare idonei sistemi di ritenuta, se il veicolo ne è dotato
21 Nei rimorchi dotati di freni pneumatici, in caso di rottura dei tubi di collegamento motrice-rimorchio si mette in funzione la frenatura automatica
22 Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza si apre al raggiungimento della pressione di esercizio
23 Il motore Diesel è dotato di un impianto di accensione che genera la scintilla agli elettrodi delle candele
24 La benzina ha un punto di infiammabilità inferiore a quello del gasolio
25 Tutti i fusibili sono raccolti in uno o più contenitori facilmente accessibili
26 Il differenziale è un meccanismo che consente di far girare le ruote esterne e quelle interne alla stessa velocità, durante la percorrenza di una curva
27 Il differenziale trasmette il moto alle ruote tramite due semiassi
28 Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento viene attivato dal conducente per mezzo di un interruttore che si trova in cabina
29 La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la tenuta di strada del veicolo
30 Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico superiore del 10% rispetto al valore consigliato permette un risparmio di carburante
31 In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", i valori 152/148 rappresentano rispettivamente la larghezza nominale della sezione e l'altezza del fianco espresse in millimetri
32 In caso di foratura o anomalia ad uno pneumatico occorsa durante il servizio, è necessario sostituirlo subito ovunque ci si trovi, lasciando a bordo del veicolo i passeggeri per salvaguardare la loro incolumità
33 Il riscaldamento dei freni ne migliora la funzionalità
34 Se si è alla guida di un autoveicolo di recente costruzione, la rottura del tubo dell'aria dei freni della ruota anteriore destra ci permette comunque di raggiungere un'officina, anche se a velocità estremamente ridotta
35 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dall'uso contemporaneo di più utilizzatori (radio, accendisigari, aria condizionata)
36 L'efficienza degli ammortizzatori migliora la sicurezza del veicolo durante la marcia
37 La scarsa pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata dal difettoso funzionamento del compressore
38 In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio che l'assicurazione si rifiuti di dare copertura al sinistro
39 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve provare a riparare subito qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro
40 È opportuno verificare periodicamente le condizioni delle cinghie di trasmissione
segnale 156 segnale 45 segnale 6 segnale 705
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 328
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali