1
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero deve essere pari al periodo di guida giornaliero
2
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che effettua l'interruzione di quarantacinque minuti dopo quattro ore e mezza di guida
3
In caso di guasto del cronotachigrafo, il conducente deve provvedere alla sua riparazione entro le ventiquattro ore successive
4
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica le "interruzioni di guida"
5
L'estrazione della carta tachigrafica del conducente può avvenire solo a veicolo fermo e con azione volontaria
6
Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate
7
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono accelerare per passare il tratto di strada nel minor tempo possibile
8
La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all'interno dell'area demarcata
9
Un autobus che effettua servizi regolari nel territorio di Stati UE deve avere a bordo l'originale o una copia conforme certificata dell'autorizzazione rilasciata dallo Stato membro sul cui territorio si trova il punto di partenza
10
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve prima di tutto segnalare il pericolo all'ente proprietario della strada
11
Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli
12
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo in attesa dei soccorsi, se il traffico sulla strada è scarso
13
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
14
Per poter sollevare un autobus con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota, è necessario far scendere tutti i passeggeri
15
Con l'azione del solo rallentatore non si può fermare il veicolo in una distanza ragionevole in ogni situazione di marcia
16
La lunghezza massima di un autotreno è di 19,35 metri, se dotato di sospensioni pneumatiche sugli assi del rimorchio
17
Il limitatore di velocità interviene sul rallentatore, potenziandone l'effetto
18
Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti occorre considerare le condizioni atmosferiche, in particolar modo il vento
19
L'annotazione dell'avvenuto controllo semestrale degli estintori presenti sull'autobus deve essere conservata presso l'azienda titolare del veicolo
20
Sugli autobus deve essere presente un pulsante di emergenza posto a portata di mano del conducente
21
Il timone del rimorchio si collega alla campana tramite l'occhione
22
Nei rimorchi dotati di freni pneumatici, in caso di rottura dei tubi di collegamento motrice-rimorchio si mette in funzione la frenatura automatica
23
In un motore Diesel a iniezione indiretta, il gasolio è iniettato in una precamera esterna al cilindro
24
Se il motore a scoppio funziona a metano, non ha bisogno della marmitta catalitica
25
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di una candeletta di preaccensione per ciascun iniettore
26
In un motore Diesel la combustione del gasolio avviene grazie al suo surriscaldamento
27
Un motore Diesel è munito di almeno una candela per cilindro
28
Fanno parte degli organi della lubrificazione: la coppa dell'olio, il filtro a cartuccia e l'indicatore di pressione
29
Due ruote gemellate devono possibilmente avere lo stesso grado di usura
30
Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne l'anno di scadenza dello pneumatico
31
La sigla TWI, posta sul fianco dello pneumatico, si trova in corrispondenza della valvola di gonfiaggio
32
Gli pneumatici possono avere un senso di rotazione che, nel caso, viene indicato sul fianco con una freccia
33
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la presenza di acqua nei serbatoi è utile perché aumenta la pressione dell'aria
34
Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico è alimentato con il combustibile del motore
35
Il fumo nero allo scarico può indicare una scarsità di aria nella combustione
36
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
37
Gli ammortizzatori non sono utilizzati su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate
38
Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada, deve immediatamente cambiare lo pneumatico in oggetto con quello di scorta
39
Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare l'efficienza della cinghia della pompa dell'acqua
40
I parabrezza lesionati degli autoveicoli, anche se sono costituiti da vetro stratificato, devono comunque essere sostituito in caso di lesione