1
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva le interruzioni obbligatorie durante il viaggio
2
I periodi di tempo impiegati per la piccola manutenzione del veicolo sono considerati "altri lavori"
3
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono essere di tipo omologato
4
Il cronotachigrafo digitale utilizza carte tachigrafiche rilasciate dalla Camera di Commercio
5
Gli autobus in servizio pubblico di linea il cui percorso, da capolinea a capolinea, non supera i 50 km devono essere dotati di cronotachigrafo
6
In presenza del segnale raffigurato, il conducente di un autotreno può procedere per primo perché, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, ha la precedenza sui veicoli di massa minore
7
Il semaforo in figura regola la circolazione dei veicoli in servizio di linea per trasporto di persone
8
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus turistici
9
Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dalla Prefettura competente per territorio
10
In caso di incidente in galleria che blocca il traffico, occorre spegnere il motore lasciando la chiave di accensione inserita
11
In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare il luogo, le modalità e la data dell'incidente
12
In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente deve cercare, per quanto possibile, di liberare il transito
13
È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
14
Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
15
Salvo eccezioni, ogni veicolo, compreso il suo carico, deve avere altezza massima non superiore a 4 metri
16
La fascia di ingombro di un veicolo deve rispettare determinati limiti di raggio fissati dalle norme
17
La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene accertando la presenza della apposita targhetta, conforme alle norme, e del certificato di installazione
18
In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente di allargare l'angolo di visibilità controllato dal retrovisore principale
19
La categoria internazionale M2 comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 10 tonnellate
20
Le uscite di emergenza presenti sugli autobus con più di trenta posti possono essere solo porte
21
In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla
22
Il modulatore di pressione in funzione del carico, se presente sul rimorchio, ne controlla la frenatura di tutti gli assi
23
Per risparmiare carburante è bene cambiare marcia senza usare la frizione
24
In un motore Diesel, grazie alla gestione della centralina elettronica, gli elettroiniettori sono montati sulla testata del motore
25
Il motore Diesel è un motore ad accensione spontanea
26
In un motore Diesel, la pompa di alimentazione a bassa pressione spinge il combustibile dal serbatoio alla pompa di iniezione
27
I motori Diesel non necessitano di lubrificazione perché il gasolio funge anche da lubrificante
28
Se dal tubo di scarico di un motore Diesel esce fumo chiaro, ciò può significare che il motore brucia olio che è trafilato nei cilindri
29
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza
30
I cosiddetti pneumatici invernali, sfruttano particolari disegni delle scolpiture del battistrada e mescole diverse da quelli convenzionali
31
La sigla TWI posta sul fianco dello pneumatico indica che si tratta di uno pneumatico da usare in gemello
32
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta la minor tenuta di strada del veicolo
33
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione prevede anche fasi in cui scarica aria in atmosfera
34
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l'autista che realizzi il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio deve indossare idonei guanti protettivi
35
Si definisce sovrasterzante quel veicolo che tende a sterzare di più rispetto all'azione sul volante esercitata dal conducente
36
Se si rompe una sospensione a balestra, per circolare in sicurezza è sufficiente gonfiare gli pneumatici del relativo asse di 0,5 bar oltre il valore normale
37
Il fumo nero allo scarico indica un inizio di incendio nel motore
38
Prima della partenza, il conducente deve controllare la presenza a bordo di tutti i documenti di viaggio
39
Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza del pannello dei carichi sporgenti
40
Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve viaggiare a motore spento nelle lunghe discese