1
I tempi definiti "altri lavori" sono considerati tempi di guida
2
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di guida massimo per giornata
3
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "traghetto o treno"
4
La carta tachigrafica di controllo è a fondo blu ed è valida 5 anni
5
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una zona riservata ad eventuali annotazioni di agenti di Polizia
6
In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non compromettere il confort di marcia delle persone trasportate
7
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare particolare attenzione a non scagliare il pietrisco presente sulla carreggiata contro i pedoni
8
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus devono chiedere ai passeggeri di slacciare le cinture di sicurezza per evitare che eventuali sobbalzi causino traumi all'addome o al petto
9
Quando si effettua un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale), a bordo dell'autobus che lo effettua deve trovarsi l'originale del foglio di viaggio compilato dall'impresa o dall'autista
10
In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre provvedere al traino del veicolo fuori del tunnel con l'aiuto di un altro autista di passaggio
11
Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con cavo di acciaio, purché idoneamente segnalato
12
In caso di incidente in galleria occorre avvertire con brevi colpi di clacson gli altri automobilisti
13
I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
14
Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
15
Il rallentatore può essere di tipo pneumatico o pneumoidraulico
16
La massa complessiva a pieno carico è la massa massima autorizzata e corrisponde alla tara più il carico utile
17
Il freno motore ed il rallentatore si azionano assieme al freno di servizio in caso di pericolo immediato
18
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dall'assenza del lunotto posteriore
19
Gli estintori presenti sugli autobus non possono che essere del tipo a schiuma
20
Un autobus con servizio interurbano con posti in piedi può appartenere alla classe "I" o alla classe "B"
21
Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza si apre al raggiungimento della pressione di esercizio
22
Dal servodeviatore modulato partono i tubi automatico e moderabile
23
Compito degli organi di scarico di un veicolo è quello di abbassare la temperatura dei gas di scarico convogliati verso l'esterno
24
In linea teorica, il motore Diesel ha un rendimento peggiore di quello a scoppio
25
La batteria dell'impianto elettrico di un autoveicolo è un generatore di corrente alternata a bassa tensione
26
Il motore Diesel può anche essere alimentato con BioDiesel
27
Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica si spostano verso l'interno quando i giri del motore diminuiscono
28
Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, si accende una spia rossa sulla plancia portastrumenti
29
I cosiddetti pneumatici invernali, sfruttano particolari disegni delle scolpiture del battistrada e mescole diverse da quelli convenzionali
30
I fianchi di uno pneumatico devono essere moderatamente flessibili
31
Se si deve sostituire una ruota occorre posizionare il veicolo in sicurezza, possibilmente fuori della carreggiata e azionare il freno di stazionamento
32
Sui fianchi dello pneumatico sono presenti piccoli intagli che migliorano lo smaltimento dell'acqua in caso di forti temporali
33
In un impianto frenante pneumatico, il regolatore di pressione ha il compito di mantenere l'impianto a una pressione sempre superiore a 18 bar
34
Fanno parte del freno a disco i pistoncini, azionati direttamente dall'aria compressa
35
Il servosterzo riduce il tempo necessario alla sterzata, purché non si abbia un rimorchio agganciato
36
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
37
L'eccessiva pressione d'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è indicata dal termometro presente sul cruscotto
38
Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'integrità e della pulizia dei catadiottri
39
In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di arresto immediato
40
Se il conducente, durante un'ispezione al veicolo, nota forte riscaldamento di alcune parti degli pneumatici, deve evitare di riprendere il viaggio riferendo all'azienda della situazione