1
È ammesso utilizzare un foglio di registrazione del cronotachigrafo analogico per più di 24 ore
2
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere esteso fino a dieci ore, non più di due volte nell'arco della settimana
3
La carta tachigrafica dell'officina è a fondo rosso ed è valida per 1 anno
4
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica le "interruzioni di guida"
5
La carta tachigrafica del conducente ha validità di 5 anni
6
Il pannello integrativo può indicare la categoria di veicoli cui si applica un divieto
7
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus
8
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoarticolato, se circola scarico
9
La carta tachigrafica del conducente non ha scadenza
10
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose deve, tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli sulla parte di carreggiata non impedita dal segnale mobile di pericolo
11
Di notte, il triangolo mobile di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria nel caso non sia visibile da almeno 150 metri di distanza
12
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dalla striscia di separazione dei sensi di marcia
13
Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana
14
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva
15
La carreggiata di un veicolo è la distanza fra un parafango e l'altro dello stesso asse
16
A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione
17
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 3 assi è di 15 tonnellate (oppure di 16 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
18
In un veicolo pesante, lo specchio anteriore permette di vedere meglio la parte bassa della zona anteriore del veicolo
19
La categoria internazionale M3 comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima superiore a 5 tonnellate
20
Gli autobus sono di norma muniti di almeno 3 porte e uscite di sicurezza
21
Il modulatore di pressione in funzione del carico non è montato sui rimorchi
22
Il servodeviatore modulato è montato sulla motrice
23
I motori a combustione interna possono essere indifferentemente a due o a quattro tempi
24
Il cambio automatico rende più uniforme la velocità del veicolo, anche durante i cambi di marcia
25
Sia il motore a scoppio che quello Diesel sono dotati del motorino d'avviamento
26
Nel motore Diesel ogni cilindro necessita di due candele di accensione, perché il gasolio brucia meno rapidamente della benzina
27
Il motorino d'avviamento non è presente sugli autoveicoli con cambio automatico
28
Il radiatore è uno scambiatore di calore acqua-aria
29
Sul veicolo possono essere montati 4 pneumatici con disegno del battistrada differente
30
Se si utilizzano le catene nei tratti di strada privi di neve, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere aumentata di 1 bar
31
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere annotata sulla carta di circolazione
32
In uno pneumatico con camera d'aria la valvola è fissata alla camera d'aria stessa
33
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, a seconda della forza frenante richiesta, l'autista può selezionare la modalità di frenatura "continua" o quella "moderabile"
34
La massima forza frenante applicabile all'autoveicolo è pari al suo peso aderente
35
L'accensione della spia indicata in figura, segnala che la pressione del liquido della batteria ha superato il valore massimo
36
L'accensione della spia indicata in figura, può indicare che l'alternatore non carica più la batteria
37
Se si accende la spia della lubrificazione, significa che bisogna cambiare il filtro dell'olio entro mille chilometri
38
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, evitare di applicare decalcomanie, ciondoli o altro al parabrezza
39
Ai fini della sicurezza, un rimorchio o un semirimorchio, di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, devono essere dotati di almeno due cunei fermaruota di idonee dimensioni
40
Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici, provoca un aumento di temperatura del liquido di raffreddamento