Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 305 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare sia di almeno 30 ore
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al massimo tempo di guida consentito in una settimana
3 Dalla memoria della carta tachigrafica del conducente è possibile risalire alla sua attività lavorativa dei 365 giorni precedenti
4 La carta tachigrafica dell'azienda permette di bloccare il cronotachigrafo digitale, ma non di sbloccarlo
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "tempi di disponibilità"
6 Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a sinistra
7 Il semaforo in figura è valido solo per i veicoli che marciano su rotaie (tram, treni)
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus
9 Per guidare un filobus occorre un certificato professionale ATP rilasciato dall'Ufficio Motorizzazione civile competente per territorio
10 Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
11 Durante le operazioni di traino, il veicolo trainante deve mantenere attivata la segnalazione luminosa di pericolo
12 Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 50 metri dai veicoli sopraggiungenti
13 Quando si cambia una ruota di un autobus, non è sempre obbligatorio far scendere i passeggeri
14 Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana
15 Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra i centri dei due assi
16 Il rallentatore idraulico è raffreddato ad aria
17 Un rimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore di 9 metri
18 Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti bisogna tenere presente l'eventualità che il conducente indossi occhiali da vista
19 Le cassette contenenti materiale di primo soccorso non sono necessarie se sull'autobus è presente un contatto radiomobile con un ospedale
20 Di norma, le cinture di sicurezza non sono obbligatorie sugli autocarri di massa complessiva inferiore a 3,5 t
21 Nel tubo moderabile c'è sempre aria in pressione
22 Per trainare un veicolo in avaria dotato di bielemento frenante, si può sbloccare il freno di stazionamento agendo su un dispositivo meccanico
23 Il differenziale contiene olio lubrificante che deve venire periodicamente sostituito
24 Se un asse è dotato di ruote gemellate deve avere due differenziali
25 Il movimento dell'albero motore è un "moto alternativo"
26 In un motore Diesel, la pompa di alimentazione a bassa pressione spinge il combustibile dal serbatoio alla pompa di iniezione
27 Scalando una marcia si diminuisce il regime di giri del motore
28 Se il motore si riscalda troppo, è necessario utilizzare olio lubrificante più fluido
29 Dalle scritte che compaiono sul fianco dello pneumatico è possibile ricavare il giorno di produzione dello pneumatico
30 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura al centro del battistrada
31 Lo pneumatico agisce insieme alle sospensioni per il molleggio del veicolo
32 Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è aumentare la velocità
33 La frenatura di un veicolo avviene grazie alla trasformazione della sua energia cinetica in calore
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, all'avviamento del veicolo, può essere necessario un breve lasso di tempo perché il compressore dell'impianto di frenatura ricarichi i serbatoi dell'aria compressa dei freni fino alla pressione minima di esercizio
35 La sostituzione di un ammortizzatore è un'operazione semplice, che può essere svolta da qualunque autista
36 L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla rottura della cinghia trapezoidale
37 In caso di scarsa pressione dell'aria dei serbatoi dell'impianto frenante, è opportuno agire ripetutamente sul pedale del freno per far salire la pressione
38 È consentito montare sullo stesso asse pneumatici di tipo e disegno diverso, purché lo spessore del battistrada sia superiore a tre millimetri
39 Prima di partire per un viaggio, è bene eseguire il controllo dei livelli dell'olio, del liquido del raffreddamento e, se l'impianto di frenatura è idraulico o pneumoidraulico, del liquido dei freni
40 Il servosterzo può essere disinserito dall'autista tramite apposita levetta che si trova vicino al volante
segnale 804 segnale 6 segnale 156 segnale 67 segnale 705
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 305
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali