1
L'impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente
2
L'impresa di trasporto può decurtare lo stipendio al conducente che si rifiuti di guidare per più di 10 ore al giorno
3
Il cronotachigrafo digitale è munito di sigilli e non deve essere manomesso dal conducente
4
La carta tachigrafica del conducente è revocata in caso di perdita di tutti i punti della patente di guida
5
Il cronotachigrafo registra le frenate del veicolo
6
Il segnale raffigurato vieta il transito degli autosnodati
7
Il segnale raffigurato vieta ai veicoli per trasporto specifico, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e non adibiti al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore
8
In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autocaravan di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
9
La carta tachigrafica scade quando scade la patente
10
Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con fune idonea allo scopo, purché idoneamente segnalata
11
In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare le generalità del proprietario dell'altro veicolo
12
In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre attendere l'arrivo del proprio meccanico di fiducia
13
I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota su un mezzo pesante, possono sollevare fino a 20 tonnellate
14
Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno
15
La massa complessiva a pieno carico è la massa massima autorizzata e corrisponde alla tara più il carico utile
16
La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sanzione accessoria della revoca della patente di guida
17
Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, aumenta la difficoltà a mantenere la corretta traiettoria in curva e nelle svolte
18
In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno principale destro permette la visione indiretta anche di un tratto di strada retrostante, a sinistra del veicolo
19
Gli autobus oltre i 22 posti a sedere devono essere dotati di 3 uscite di emergenza
20
La categoria internazionale O4 comprende i rimorchi di massa massima superiore a 10 tonnellate
21
Il distributore duplex ha il compito di realizzare la frenatura di servizio, garantendo quella di soccorso
22
Il rimorchio a volta corretta permette, rispetto ad altri rimorchi, di ridurre la fascia di ingombro del complesso
23
Per un rendimento ottimale del motore occorre tenerlo sempre al minimo dei giri
24
Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica si spostano verso l'interno quando i giri del motore diminuiscono
25
La frizione a dischi multipli può essere montata solo su veicoli dotati di cambio automatico
26
In alcuni autoveicoli il comando della frizione è automatico
27
Durante i mesi invernali vi è il rischio che la frizione si blocchi per formazione di ghiaccio al suo interno
28
Il corretto funzionamento dell'impianto di raffreddamento si controlla grazie a una spia luminosa e a un termometro posti sulla plancia portastrumenti del veicolo
29
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "154"
30
Gli pneumatici di tipo "radiale" presentano, in genere, una minor flessibilità dei fianchi rispetto a quelli "a tele incrociate"
31
Lo spessore minimo del battistrada per uno pneumatico industriale è di 2 millimetri su tutta la superficie del battistrada
32
Il rumore generato da uno pneumatico dipende principalmente dal disegno e dal materiale con cui sono realizzate le scolpiture del battistrada
33
Nei veicoli dotati di frenatura ad aria compressa, il modulatore di frenata è situato tra il distributore duplex e gli elementi frenanti dell'asse posteriore
34
Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico è collegato direttamente alla catena di distribuzione del motore
35
La perdita d'olio del servosterzo non compromette la manovrabilità perché viene compensata dall'olio dei freni tramite apposito travaso
36
Il servosterzo funziona male nelle lunghe discese con tornanti stretti e ripetuti
37
Gli organi di sospensione del veicolo non necessitano di manutenzione, perché sono progettati per essere efficienti per tutta la vita del veicolo
38
Il conducente deve azionare periodicamente l'estintore in luogo aperto, in modo da verificarne l'efficienza
39
Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dei sistemi di apertura delle porte e delle bagagliere
40
La non corretta convergenza delle ruote anteriori determina l'asimmetrico consumo degli pneumatici