Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 173 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti per raggiungere il proprio domicilio
2 L'impresa di trasporto non può promettere premi in denaro al conducente basati sulla maggior percorrenza chilometrica
3 Il cronotachigrafo è obbligatorio per tutti i veicoli adibiti al trasporto di merci
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"
5 Il cronotachigrafo digitale non deve essere revisionato, di norma, ogni due anni
6 Il segnale raffigurato vieta il transito di autobus di massa complessiva superiore a 10 tonnellate
7 In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non possono sorpassare le biciclette, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli scuolabus
9 Per guidare un autobus occorre essere titolare di certificato di abilitazione professionale di tipo KD
10 Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, il collegamento tra i due veicoli può avvenire solo a condizione che il veicolo trainante sia munito di gancio di traino omologato
11 Il traino di un veicolo in avaria non deve essere necessariamente segnalato
12 In caso di incidente in galleria occorre scendere e posizionare i cunei sotto le ruote del proprio veicolo
13 I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
14 Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
15 Il rallentatore elettromagnetico è composto da un interruttore magnetotermico e da un diffusore
16 Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, le generalità del tecnico che lo ha installato
17 L'altezza massima degli autoveicoli adibiti al trasporto di container non deve superare 4,30 metri
18 Gli specchi retrovisori non devono essere orientati prima di partire, ma solo dopo aver percorso alcuni chilometri, per fare in modo che il veicolo si assesti
19 La categoria internazionale O4 comprende i rimorchi e i semirimorchi che possono essere utilizzati nella marcia fuoristrada
20 Gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere opportunamente disposte
21 Il rimorchio a volta corretta ha due ralle con un cavo a otto che le collega
22 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t non è mai di tipo meccanico
23 Più alta è la marcia che si innesta, più alta è la forza di trazione trasmessa alle ruote
24 Il pedale della frizione può essere rilasciato bruscamente dal conducente in fase di partenza
25 Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione non esiste e il veicolo è privo di cambio di velocità
26 Sui veicoli pesanti, l'albero di trasmissione è generalmente realizzato in più tronconi collegati da giunti
27 Nei moderni motori a scoppio, in luogo delle candele vengono impiegati gli iniettori
28 Una delle principali trasformazioni che subiscono gli olii lubrificanti durante l'uso è l'aumento di acidità
29 Una ruota può essere squilibrata per effetto di depositi solidi quali ghiaietto incastrato, fango, catrame
30 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura al centro del battistrada
31 Lo pneumatico deve essere il più rigido possibile
32 In caso di sostituzione di uno pneumatico si devono rispettare tassativamente i valori dimensionali, di carico e di velocità, riportati sulla carta di circolazione del veicolo
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore a mano permette la frenatura di stazionamento immettendo aria nei bielementi frenanti
34 La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere azionabile dal conducente dal proprio posto di guida senza togliere le mani dal volante
35 Se dal tubo di scarico esce vapore, ciò significa che c'è troppo liquido nel radiatore ed è quindi opportuno scaricarne una parte
36 In caso di scarsa pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è opportuno staccare l'impianto delle sospensioni pneumatiche per risparmiare aria
37 La spia di accensione della segnalazione luminosa di pericolo è di colore rosso
38 Il conducente deve personalmente procedere allo smontaggio del cronotachigrafo digitale nel caso di malfunzionamento durante il viaggio
39 Il conducente deve essere in grado di capire quando è il caso di ricorrere immediatamente a personale specializzato per riparare un'avaria o quando può provvedere personalmente alla risoluzione temporanea del problema
40 L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dall'utilizzo di pneumatici invernali in una giornata in cui la temperatura dell'asfalto è di circa 25°C
segnale 809 segnale 69 segnale 60 segnale 67
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 173
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali