1
L'impresa di trasporto non è responsabile per le violazioni alla normativa in materia di tempi di guida e di riposo commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze quando sono all'estero
2
I tempi di disponibilità sono quelli nei quali il conducente, pur non dovendo necessariamente rimanere sul posto di lavoro, deve tenersi a disposizione per poter prontamente riprendere il lavoro
3
Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il cronotachigrafo digitale si imposta automaticamente sulla modalità "OUT OF SCOPE"
4
La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dal comune di residenza dell'autista
5
In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente deve rivolgersi alla sede della Camera di Commercio più vicina
6
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus turistici
7
La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all'interno dell'area demarcata
8
La segnaletica in figura vieta la sosta, ma non la fermata, anche nelle parti di strada individuate dalla striscia gialla a zig zag
9
Una copia conforme dell'autorizzazione al noleggio con conducente deve essere presente a bordo dell'autobus immatricolato in base ad essa
10
Il conducente, dopo un incidente stradale, qualora siano cadute dal veicolo delle sostanze viscide, deve rimanere sul posto per segnalare manualmente il pericolo ai veicoli che sopraggiungono
11
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità anche se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
12
In caso di incidente in galleria occorre avvertire con brevi colpi di clacson gli altri automobilisti
13
Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
14
In caso di cambio ruota su di un autobus non far mai scendere i passeggeri dal veicolo
15
Il rallentatore idraulico è posto all'uscita del cambio ed è collegato con l'albero di trasmissione
16
La massa complessiva a pieno carico è equivalente al valore della tara, moltiplicato per 1,2
17
Il limitatore di velocità può essere disattivato dal conducente in caso di emergenza
18
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla cattiva disposizione del carico
19
Gli autobus sono di norma muniti di cassetta del pronto soccorso
20
Il proprietario o il conducente devono seguire lo scadenzario degli interventi di manutenzione programmata indicato sul manuale di uso e manutenzione fornito dal costruttore del veicolo
21
Il gancio a sfera è l'organo di traino tipico per rimorchi superiori alle 3,5 t di massa
22
Nei rimorchi di massa limitata la disposizione del carico influisce sulla stabilità del veicolo trainante
23
In un motore Diesel a iniezione diretta, il gasolio è iniettato in una precamera esterna al cilindro
24
Nei motori Diesel, l'anticipo automatico serve a garantire una buona combustione del gasolio anche ad elevato numero di giri del motore
25
In un motore Diesel, gli elementi pompanti non necessitano di manutenzione se si utilizza bioDiesel
26
Nei motori Diesel, l'anticipo automatico gestisce l'innesto della frizione
27
In un motore Diesel, si possono trovare gli iniettori-pompa, dispositivi che rendono inutile la presenza della pompa di iniezione
28
Un indicatore di pressione ed una spia luminosa di colore rosso, posti sulla plancia portastrumenti, permettono di tenere sotto controllo lo stato dell'impianto di lubrificazione
29
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta la minor tenuta di strada del veicolo
30
La larghezza nominale di sezione di uno pneumatico è in genere indicata in pollici
31
Alcuni tipi di pneumatici invernali sono predisposti all'origine per la chiodatura
32
Entro i limiti dell'aderenza, lo pneumatico assicura la trasmissione al suolo della forza motrice
33
I freni a tamburo non possono essere montati su veicoli dotati di rallentatore
34
Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici agisce solo sulle ruote posteriori
35
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore blu
36
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
37
Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il bloccaggio delle ruote posteriori in frenata
38
A bordo di un veicolo isolato di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, i cunei fermaruota in dotazione devono essere almeno quattro
39
In caso di emergenza, è possibile aggiungere olio lubrificante nel serbatoio del liquido idraulico del servosterzo, quando questo è molto basso
40
Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici provoca un aumento della deriva con conseguente minor tenuta di strada in curva