Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 164 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "disponibilità" si intende l'assenso del lavoratore a svolgere mansioni al di fuori del normale orario di lavoro
2 Il regolamento 561/2006/CE prevede che, al fine di salvaguardare la sicurezza delle persone e delle cose trasportate, il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti solo per raggiungere un luogo di sosta appropriato
3 La carta tachigrafica dell'officina serve alla calibrazione, attivazione e manutenzione del cronotachigrafo digitale
4 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una capacità minima di registrazione di 48 ore
5 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alla velocità
6 Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri
7 Il pannello integrativo può indicare la categoria di veicoli cui si applica un divieto
8 Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata
9 La qualificazione CQC deve essere rinnovata ogni cinque anni
10 Nel modulo di Constatazione amichevole, è sufficiente che il conducente riporti il luogo e modalità dell'incidente
11 In caso di incidente in galleria, se si deve scendere dal veicolo, è bene indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti
12 In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre attendere l'arrivo del proprio meccanico di fiducia
13 Prima di sollevare l'autobus per effettuare il cambio ruota è di norma obbligatorio far scendere i passeggeri
14 Con il martinetto idraulico in dotazione di un autobus per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare l'autobus stesso, anche se carico
15 La fascia d'ingombro aumenta all'aumentare degli sbalzi del veicolo
16 Il rallentatore elettromagnetico deve essere periodicamente pulito da polvere e terriccio
17 La lunghezza massima di un autoarticolato è di 18,75 metri
18 Gli specchi interni degli autobus servono per verificare la situazione a bordo del veicolo nei pressi delle porte di discesa e salita dei passeggeri
19 La categoria internazionale O1 comprende i carrelli appendice
20 Per autobus di classe "III" si intende un autobus con solo posti a sedere e con numero totale superiore a 22, senza contare il conducente
21 Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex non è montato sulle motrici dotate di freni pneumoidraulici
22 Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza deve restare sempre aperta
23 Il motore Diesel prevede l'uso delle candele che generano la scintilla che fa accendere il gasolio
24 Se il motore a scoppio funziona a metano, non ha bisogno della marmitta catalitica
25 Nel motore Diesel la combustione avviene grazie all'iniezione del gasolio in ambiente ad alta temperatura
26 I cilindri sono parti meccaniche caratteristiche dei motori a combustione interna
27 Nei veicoli pesanti, tutti i fusibili hanno di norma il medesimo amperaggio
28 Il radiatore serve a smaltire, grazie al passaggio forzato di aria, il calore in eccesso prodotto dal funzionamento del motore
29 La squilibratura di una ruota può avere effetti sullo sterzo
30 A basse temperature, la mescola dei pneumatici convenzionali perde elasticità e tale fenomeno riduce l'aderenza
31 L'aquaplaning non può verificarsi se gli intagli del battistrada hanno almeno quattro millimetri di profondità
32 In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", i valori 152/148 rappresentano rispettivamente la larghezza nominale della sezione e l'altezza del fianco espresse in millimetri
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio deve essere realizzato da operaio specializzato in officina opportunamente attrezzata e autorizzata
34 La distanza di frenatura minima si ottiene con il bloccaggio di tutte le ruote
35 La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare una rottura nella guarnizione della testata
36 Quando il veicolo in curva tende a percorrere una traiettoria più stretta di quella impostata con il volante, il veicolo stesso ha un comportamento sottosterzante
37 Sui veicoli pesanti dotati di doppio assale posteriore, l'asse anteriore non è dotato di sospensioni
38 Il conducente deve effettuare verifiche di efficienza del veicolo prima della partenza solo se il veicolo è stato immatricolato da più di due anni
39 Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo una batteria carica di riserva
40 Prima di partire, il conducente deve essere certo che sia stata effettuata la revisione periodica del cronotachigrafo
segnale 77 segnale 127 segnale 79
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 164
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali