Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 165 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 L'impresa di trasporto non deve incoraggiare i propri conducenti a violare le disposizioni in materia di tempi di guida e di riposo
2 L'impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente
3 Il cronotachigrafo digitale è munito di sigilli e non deve essere manomesso dal conducente
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "tempi di disponibilità"
5 Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere numero e categoria della propria patente di guida sul foglio di registrazione che utilizzerà
6 La segnaletica in figura vieta agli autocarri di circolare all'interno dell'area demarcata
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri di massa pari a 7,5 tonnellate, quando circolano completamente scarichi
8 La segnaletica in figura indica una zona per la fermata degli autobus in servizio pubblico di linea
9 Per guidare un filobus occorre il certificato di idoneità rilasciato dalla Prefettura competente per territorio
10 Nel caso di carreggiata a più corsie, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia immediatamente a sinistra del veicolo fermo o del carico caduto
11 Nel modulo di Constatazione amichevole, non è obbligatorio riportare le generalità del proprietario dell'altro veicolo
12 Si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente stradale ha provocato feriti
13 Se, per necessità, è necessario cambiare la ruota di un autobus sulla corsia di emergenza o su una piazzola di sosta di un'autostrada, è opportuno non far scendere i passeggeri dal veicolo
14 Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
15 Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, il dispositivo chiude la mandata del gasolio da parte del sistema di iniezione
16 Il limitatore di velocità viene regolato dal conducente a mezzo di una leva posta sul cruscotto
17 La lunghezza massima di un autobus a 3 o più assi è di 15 metri
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario sostituire le spazzole tergicristallo ad ogni cambio del filtro del gasolio
19 Un autobus con servizio suburbano può appartenere alla classe "I" o alla classe "A"
20 Il conducente che non abbia indossato la cintura di sicurezza durante la marcia, può essere proiettato contro il parabrezza in caso d'improvvisa frenata
21 Il circuito frenante del rimorchio è comandato da un secondo distributore duplex, che si trova subito a valle del giunto di accoppiamento
22 Il servoautodistributore è montato sul rimorchio
23 La frizione è un dispositivo che consente all'albero motore di girare senza trasmettere il movimento agli organi di trasmissione
24 Il disco della frizione, a frizione innestata (pedale alzato), entra in contatto col volano
25 La frizione ed il riduttore si trovano tra il cambio ed il differenziale
26 Gli organi di accensione di un motore a scoppio hanno il compito di produrre una scintilla elettrica per incendiare la miscela aria-benzina
27 Il GPL è meno inquinante della benzina e del gasolio
28 Il controllo periodico del livello dell'olio lubrificante può essere effettuato solo presso un'officina specializzata
29 I veicoli muniti di pneumatici invernali devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari
30 Il battistrada deve essere realizzato con tasselli indeformabili
31 L'indicazione "M & S" indica uno pneumatico idoneo all'uso in caso di neve, o comunque di basse temperature
32 La più importante operazione di manutenzione degli pneumatici è il periodico controllo della pressione di gonfiaggio
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, occorre sempre controllare che la pressione nei serbatoi principali dell'impianto frenante sia pari a quella delle sospensioni pneumatiche
34 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la condotta moderabile del freno è sempre in pressione
35 Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
36 Un veicolo è sottosterzante se tende a curvare meno di quanto il conducente vorrebbe, sulla base della traiettoria impostata
37 La spia contraddistinta dal simbolo in figura, quando è accesa, indica il malfunzionamento delle cinture di sicurezza
38 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve effettuare frenate a fondo di prova al termine di ogni turno di lavoro
39 Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve provare a riparare subito qualunque possibile difetto o anomalia riscontrata durante il suo turno di lavoro
40 Gli ammortizzatori scarichi possono provocare un anomalo orientamento del fascio di luce dei proiettori anabbaglianti
segnale 804 segnale 546 segnale 69 segnale 546 segnale 707 segnale 707
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 165
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali