Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 163 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che effettua l'interruzione di quarantacinque minuti dopo quattro ore e mezza di guida
2 È soggetto alla revoca della patente il conducente che supera i periodi di guida prescritti
3 Prima di estrarre la carta tachigrafica del conducente a fine giornata lavorativa è necessario impostare il selettore del cronotachigrafo digitale sulla modalità "OUT OF SCOPE"
4 I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici hanno una zona riservata alle indicazioni relative alla velocità
5 Il cronotachigrafo digitale va installato su tutti i veicoli, anche su quelli che hanno già montato il cronotachigrafo analogico
6 Il segnale raffigurato, integrato con apposito pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli
7 Il segnale raffigurato, con pannello integrativo indicante 5 tonnellate, vieta ai veicoli che trasportano merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus turistici
9 Per guidare un filobus occorre un certificato professionale ATP rilasciato dall'Ufficio Motorizzazione civile competente per territorio
10 Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo
11 Nel modulo di Constatazione amichevole, è sufficiente che il conducente riporti il luogo e modalità dell'incidente
12 In caso di incidente in galleria occorre suonare a fondo il clacson per avvertire gli altri conducenti
13 Quando si cambia una ruota di un autobus, non è sempre obbligatorio far scendere i passeggeri
14 Gli autobus e gli autocarri, in caso di foratura di uno pneumatico, devono utilizzare il ruotino al posto della ruota di scorta
15 La fascia di ingombro di un veicolo diminuisce con l'aumentare della sua lunghezza
16 La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene provando il veicolo su strada
17 Il rallentatore elettromagnetico accumula energia centrifuga durante le curve per ricaricarsi
18 Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare di tenere accese le luci interne del veicolo nelle ore di buio, perché limitano l'adattamento dell'occhio alla visione notturna
19 Gli autobus con servizio suburbano non possono avere più del 25% di posti in piedi
20 Sugli autobus, gli spazi riservati alle sedie a rotelle devono essere obbligatoriamente muniti di sistemi di ritenuta
21 Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo meccanico
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la frenatura del rimorchio in caso di distacco accidentale
23 Durante i mesi invernali vi è il rischio che la frizione si blocchi per formazione di ghiaccio al suo interno
24 Nei motori a scoppio o Diesel, l'alternatore sostituisce la batteria
25 L'innesto della frizione automatica può avvenire tramite lo spostamento di leve telescopiche
26 Il motore a combustione interna trasforma energia termica in energia meccanica
27 In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una pompa a bassa pressione che invia direttamente il carburante agli elettroiniettori
28 L'olio di lubrificazione deve essere sostituito ogni due mesi
29 A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione della pressione degli pneumatici
30 I fianchi di uno pneumatico cooperano allo smaltimento del calore
31 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza
32 L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'aumento del consumo di carburante
33 Negli impianti di frenatura ad aria compressa, la pressione dell'aria negli elementi frenanti è tanto più elevata, quanto maggiore è la pressione esercitata sul pedale del freno
34 I veicoli stradali di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, devono essere dotati di elementi frenanti raffreddati a liquido
35 Gli organi di sospensione del veicolo servono a ridurre gli effetti degli urti trasmessi al veicolo dai dislivelli e dalle irregolarità stradali
36 Si definisce sovrasterzante quel veicolo che tende a stringere eccessivamente la curva
37 Si definisce sottosterzante quel veicolo che tende a stringere la curva
38 Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada, deve immediatamente scaricare la merce o i passeggeri e avvisare l'azienda perché provveda al recupero e proseguire il viaggio a vuoto
39 L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dagli ammortizzatori scarichi
40 Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'integrità, della corretta pressione e dello spessore minimo del battistrada di tutti gli pneumatici
segnale 78 segnale 60 segnale 67
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 163
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali