Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1364 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno undici ore
2 Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni periodo in cui il conducente non può guidare o svolgere altre mansioni
3 Il cronotachigrafo è obbligatorio per tutti gli autobus
4 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica i tempi di guida
5 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica le "interruzioni di guida"
6 Se il segnale raffigurato presegnala un dosso artificiale occorre moderare la velocità per non compromettere il confort di marcia delle persone trasportate
7 In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare particolare attenzione a non scagliare il pietrisco presente sulla carreggiata contro i pedoni
8 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone
9 Per guidare un autobus occorre essere titolare di certificato di abilitazione professionale di tipo KD
10 Dopo un incidente stradale, nei casi e con le modalità previste dal Codice della Strada, il conducente deve utilizzare il segnale di veicolo fermo
11 In caso di incidente stradale, il proprietario del veicolo coinvolto è punibile con la reclusione se i danni superano i cinquemila euro di valore
12 Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose deve, tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli sulla parte di carreggiata non impedita dal segnale mobile di pericolo
13 Quando si cambia una ruota, è necessario serrare i dadi con sequenza "a croce" e poco alla volta, per far sì che la ruota si avvicini correttamente al mozzo
14 Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi di riposizionare il distanziale, se presente
15 Il limitatore di velocità è raffreddato ad acqua
16 Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, si crea una strozzatura del tubo di scarico tramite l'azionamento di un'apposita valvola a farfalla
17 Il limitatore di velocità è un dispositivo la cui funzione è quella di regolare l'alimentazione di combustibile al motore, al fine di limitare la velocità del veicolo ad un valore stabilito
18 La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere consente di vedere zone altrimenti non visibili direttamente dal conducente
19 Almeno un estintore in dotazione agli autobus deve essere sistemato in prossimità del sedile del conducente
20 Prima di partire occorre verificare la pulizia delle superfici vetrate e degli specchi retrovisori
21 Il modulatore di pressione in funzione del carico, limita la possibilità che le ruote dell'assale cui è applicato si blocchino in caso di frenata a veicolo scarico
22 Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la frenatura del rimorchio in caso di distacco accidentale
23 Il motore Diesel può funzionare indifferentemente a gasolio o a benzina
24 Periodicamente è necessario ingrassare il disco della frizione
25 In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail permette di aumentare la pressione di iniezione al variare del numero dei giri
26 I fusibili di colore rosso possono essere sostituiti solo da addetti delle officine specializzate
27 Il volano serve ad aumentare la velocità di rotazione del motore quando il veicolo deve effettuare grossi sforzi (ad esempio: salita ripida)
28 Generalmente, ad ogni cambio dell'olio è bene sostituire anche la cartuccia del relativo filtro
29 L'aquaplaning consiste in una perdita di aderenza legata alla presenza di un velo di acqua compressa tra battistrada e pavimentazione
30 L'uso di pneumatici invernali omologati non sostituisce l'eventuale obbligo di montaggio catene in tratti di strada innevati
31 Causa di consumo irregolare di uno pneumatico è la mancata equilibratura della ruota su cui è montato
32 L'indice di velocità di uno pneumatico non viene indicato nel caso di pneumatici da utilizzare solo in gemello
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico può essere a comando idraulico
34 Se l'impianto di frenatura è del tipo pneumoidraulico, l'aria compressa viene inviata dal distributore ai convertitori
35 Le sospensioni pneumatiche non possono essere comandate manualmente
36 La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare un consumo eccessivo di gasolio
37 Se dal tubo di scarico esce vapore, ciò significa che c'è troppo liquido nel radiatore ed è quindi opportuno scaricarne una parte
38 Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza del triangolo di emergenza
39 Aggiungendo acqua pura al liquido refrigerante, aumenta il rischio di congelamento dello stesso alle basse temperature
40 Le sostituzioni di liquidi o filtri del motore che è ammesso fare in proprio per legge, possono essere eseguite purché i liquidi o le parti esauste vengano buttate in un contenitore pubblico per rifiuti
segnale 801 segnale 805 segnale 2 segnale 23 segnale 77
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1364
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali