Simulazione esame Patente D-DE

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 1363 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 È soggetto alla revoca della patente il conducente che supera i periodi di guida prescritti
2 Dopo un periodo di guida di quattro ore e mezza, il conducente deve osservare un periodo di riposo di almeno 50 minuti consecutivi
3 Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "azienda"
4 I veicoli con velocità massima autorizzata inferiore o uguale a 40 km/h non devono essere dotati di cronotachigrafo
5 In caso di rottura del cronotachigrafo digitale si deve provvedere alla sua riparazione nel più breve tempo possibile; è comunque consentito viaggiare con il dispositivo di controllo inefficiente per un periodo massimo di due giorni lavorativi
6 Il semaforo in figura può avere la luce bianca orizzontale accesa
7 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus turistici
8 La segnaletica in figura vieta la sosta, ma non la fermata, anche nelle parti di strada individuate dalla striscia gialla a zig zag
9 Il conducente di un autobus adibito a noleggio con conducente dotato di tachigrafo digitale deve avere con sé la carta tachigrafica
10 Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, il collegamento tra due veicoli deve avvenire mediante aggancio con cavo elettrico
11 In caso di ingombro della carreggiata con perdite di materie pericolose bisogna, se possibile, incanalarle verso una fognatura
12 In situazioni di emergenza, il collegamento di traino tra due veicoli può essere realizzato solo attraverso catena o barra rigida
13 Quando si cambia la ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
14 Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
15 Il freno-motore è particolarmente importante per ridurre il rischio di possibile surriscaldamento degli elementi frenanti
16 La massa in ordine di marcia cambia se il veicolo percorre una strada in forte pendenza
17 Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 2 assi è di 18 tonnellate (ad eccezione di particolari autobus)
18 Se gli specchi interni di un autobus sono mal orientati, ciò non ha grande importanza se quelli esterni sono in posizione corretta
19 Le uscite di emergenza presenti sugli autobus con più di trenta posti possono essere solo porte
20 Gli autobus fino a 22 posti a sedere devono essere dotati di 1 uscita di emergenza
21 Il freno ad inerzia necessita di un impianto oleopneumatico sul semirimorchio
22 Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza deve restare sempre aperta
23 In altitudine, dove la pressione dell'aria è inferiore, diminuisce il rendimento del motore, soprattutto se è di tipo Diesel
24 Il metano è più economico, ma è più inquinante della benzina
25 La frizione può essere ad attrito meccanico, idraulica, elettroidraulica o elettromagnetica
26 I motori dotati di turbocompressore necessitano di un doppio silenziatore (marmitta potenziata)
27 Soltanto il motore a scoppio è un motore a combustione interna
28 Scopo della lubrificazione è quello di evitare l'eccessivo attrito di alcune parti del motore che si muovono a contatto tra loro
29 Alla fine di un viaggio, uno pneumatico troppo gonfio ha il battistrada più caldo ai bordi
30 Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavare il tipo di materiale con cui è stato realizzato lo pneumatico
31 La verifica dell'efficienza di uno pneumatico prevede il controllo della sua struttura per individuare eventuali anomalie dovute ad usura, deterioramento del materiale a causa dell'invecchiamento o lesioni dovute a contatti accidentali
32 Una spia rossa posta sul cruscotto avverte l'autista quando lo pneumatico deve essere sostituito
33 Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni ad aria compressa deve essere più alta se il veicolo è molto carico
34 E' parte del freno a disco di un autoveicolo, una pinza che contiene gli elementi d'attrito e, tramite un sistema idraulico, permette di stringerli fortemente al disco durante la frenatura
35 Gli organi di sospensione del veicolo devono essere regolati prima di intraprendere ogni lungo viaggio
36 Se dal tubo di scarico esce molto vapore, ciò può significare che vi è un'infiltrazione di acqua o di liquido di raffreddamento nei cilindri
37 Gli ammortizzatori idraulici sono in genere del tipo a doppio effetto
38 L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'emissione di fumo giallastro allo scarico
39 Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di ottenere sgravi fiscali
40 Il volante di un veicolo può essere sostituito solo da un'officina specializzata
segnale 804 segnale 156 segnale 67 segnale 546
Tempo rimasto
40:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 1363
soluzioni vero falso
Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali